Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]
Occupazione…delocalizzata: i lavoratori di “Almaviva” ricevuti dal Presidente della Camera Laura Boldrini
Pubblicato il 30 Aprile 2014
Incontro romano stamane nell’ambito di una vertenza che mette a rischio migliaia di posti di lavoro…di iena localizzata
Le proteste dei giorni scorsi davanti ai cancelli del call center Almaviva sbarcano a Roma. Oggi i lavoratori sono stati ricevuti dalla presidente della Camera, Laura Boldrini. La posta in gioco è altissima: oltre 1200 posti di lavoro a rischio nella sola provincia di Catania (12.000 in tutta Italia) a causa delle localizzazioni, ossia il trsferimento delle produzioni all’estero, minacciate da alcuni committenti.
All’incontro ha partecipato anche il catanese Natale Falà, in rappresentanza dei lavoratori catanesi. Era presente anche la deputata Luisa Albanella cui è stata affidata, da parte della commissione lavoro della Camera, l’indagine conoscitiva sui call center. “Esprimo la mia solidarietà e quella dei deputati del Pd in commissione Lavoro – ha detto Albanella – ai lavoratori dell’azienda Almaviva che oggi hanno incontrato la presidente della Camera, Laura Boldrini, per chiedere l’attenzione delle istituzioni sulla loro situazione che è diventata particolarmente grave a causa delle delocalizzazioni dei call center fuori dall’Italia. Questa realtà è ben presente alla commissione Lavoro che ha deciso di dedicare una indagine conoscitiva ai call center”. Lo dice Luisella Albanella, deputata del Pd che ha partecipato all’incontro della Presidente della Camera con i lavoratori di Almaviva.” Che qualcosa, finalmente, cominci a muoversi?
Lascia un commento