Occupazione…e assenti, vertenza Micron. Alloro: assessore Vancheri diserta trattativa, urgente la mozione di censura


Pubblicato il 27 Giugno 2014

 a cura di iena anti antimafiosa

 “L’assessore Vancheri, per la seconda volta, ha disertato il tavolo convocato al ministero per lo Sviluppo economico sulla vertenza Micron: non so se si tratta di semplice disinteresse o incapacità ad affrontare la discussione, in ogni caso emerge ancora una volta l’inadeguatezza ad occupare quel ruolo. La discussione della mozione di censura nei cuoi confronti, a questo punto, è sempre più urgente”. Lo dice Mario Alloro, parlamentare regionale del Pd.

 “L’incontro si è tenuto il 25 giugno a Roma – aggiunge Alloro – erano presenti i rappresentanti della Lombardia, Abruzzo e Campania: la Sicilia era invece ‘assente ingiusitficata’. E non è la prima volta, già a marzo l’assessore Vancheri aveva disertato il vertice, quella volta avrebbe sbagliato orario presentandosi nel pomeriggio quando la riunione era di mattina”.

“Comprendo che dopo la sottoscrizione dell’accordo – conclude Alloro – l’interesse politico sulla vertenza possa essere diminuito, ma resta ancora il nodo su 21 esuberi della sede siciliana Micron che possono e devono essere evitati: ma per questo serve un governo regionale credibile e un assessore che quantomeno non diserti i tavoli di trattativa”.

 Sulla vertenza, è intervenuta anche Sel Sicilia:

 “non possiamo neppure più dirci stupiti constatando l’ennesima assenza di esponenti del Governo Regionale ad un tavolo di crisi convocato per trovare soluzioni che impediscano ulteriori menomazioni di realtà produttive e posti di lavoro in Sicilia.” Cosi in una nota diramata da Sinistra Ecologia e Libertà Sicilia a commento della mancata partecipazione del Governo Regionale all’incontro svoltosi a Roma sulla vertenza Micron. Per SEL “La vertenza non può ancora dirsi chiusa poiché risultano ancora quasi cento gli esuberi per cui non si è ancora prospettata una soluzione chiara e definitiva, proprio per questo l’assenza del Governo Regionale appare grave e rappresenta l’ennesimo pessimo segnale di disinteresse di una classe dirigente sempre troppo occupata in equilibrismi e lotte di potere per intervenire e far sentire una presenza autorevole che aiuti nella difesa dei livelli occupazionali e delle realtà produttive dell’isola”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]