Occupazione…e assenti, vertenza Micron. Alloro: assessore Vancheri diserta trattativa, urgente la mozione di censura

Leggi l'articolo completo

 a cura di iena anti antimafiosa

 “L’assessore Vancheri, per la seconda volta, ha disertato il tavolo convocato al ministero per lo Sviluppo economico sulla vertenza Micron: non so se si tratta di semplice disinteresse o incapacità ad affrontare la discussione, in ogni caso emerge ancora una volta l’inadeguatezza ad occupare quel ruolo. La discussione della mozione di censura nei cuoi confronti, a questo punto, è sempre più urgente”. Lo dice Mario Alloro, parlamentare regionale del Pd.

 “L’incontro si è tenuto il 25 giugno a Roma – aggiunge Alloro – erano presenti i rappresentanti della Lombardia, Abruzzo e Campania: la Sicilia era invece ‘assente ingiusitficata’. E non è la prima volta, già a marzo l’assessore Vancheri aveva disertato il vertice, quella volta avrebbe sbagliato orario presentandosi nel pomeriggio quando la riunione era di mattina”.

“Comprendo che dopo la sottoscrizione dell’accordo – conclude Alloro – l’interesse politico sulla vertenza possa essere diminuito, ma resta ancora il nodo su 21 esuberi della sede siciliana Micron che possono e devono essere evitati: ma per questo serve un governo regionale credibile e un assessore che quantomeno non diserti i tavoli di trattativa”.

 Sulla vertenza, è intervenuta anche Sel Sicilia:

 “non possiamo neppure più dirci stupiti constatando l’ennesima assenza di esponenti del Governo Regionale ad un tavolo di crisi convocato per trovare soluzioni che impediscano ulteriori menomazioni di realtà produttive e posti di lavoro in Sicilia.” Cosi in una nota diramata da Sinistra Ecologia e Libertà Sicilia a commento della mancata partecipazione del Governo Regionale all’incontro svoltosi a Roma sulla vertenza Micron. Per SEL “La vertenza non può ancora dirsi chiusa poiché risultano ancora quasi cento gli esuberi per cui non si è ancora prospettata una soluzione chiara e definitiva, proprio per questo l’assenza del Governo Regionale appare grave e rappresenta l’ennesimo pessimo segnale di disinteresse di una classe dirigente sempre troppo occupata in equilibrismi e lotte di potere per intervenire e far sentire una presenza autorevole che aiuti nella difesa dei livelli occupazionali e delle realtà produttive dell’isola”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

4 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

5 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

5 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

5 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

5 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 ore ago