Occupazione e querele, vertenza “Bingo Family”, Cgil: “la proprietà intende esporre denuncia contro di noi”


Pubblicato il 19 Gennaio 2015

Direttivo del sindacato, con il segretario nazionale Baseotto e il regionale Pagliaro;
approvato un ordine del giorno sulla vicenda

Il Comitato Direttivo della CGIL di Catania e la segreteria provinciale, esprimono la loro solidarietà ai lavoratori del Bingo Family di Misterbianco ed esprimono una forte condanna nei confronti della proprietà che, oltre ad aver illegittimamente licenziato i 15 lavoratori che hanno nei giorni scorsi protestato civilmente, intende esporre denuncia nei confronti dei dirigenti provinciali Filcams e degli stessi lavoratori accusati ingiustamente di aver bloccato, con il loro sit-in di protesta, la sede amministrativa della società.
È questo il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal direttivo tenutosi nel salone “Russo” della Camera del lavoro di Catania. Presenti tra gli altri, oltre al segretario generale della Cgil etnea, Giacomo Rota, anche il segretario nazionale Nino Baseotto e il segretario della Cgil Sicilia Michele Pagliaro. Nel documento si legge anche che il sostegno del sindacato va anche al ” compagno Massimo Malerba che, con un articolo pubblicato sul Manifesto, ha difeso l’operato della segreteria provinciale della Filcams Cgil e dei lavoratori, meritandosi, solo per questa ragione, una minaccia di querela da parte della proprietà”.

E ancora: “La CGIL si opporrà con tutta la sua forza a qualsiasi forma di ricatto e a qualsiasi forma di minaccia da parte di chi, illegittimamente, ha licenziato dei lavoratori, rifiutando, peraltro, anche l’invito della Prefettura di Catania a reintegrare i 15 dipendenti; ragion per cui nei prossimi giorni ci impegneremo a presentare alla Magistratura competente un esposto a fin che si faccia piena chiarezza sull’intera vertenza e, più complessivamente, nel caso in cui fosse necessario, a ripristinare il rispetto delle regole e della legalità, considerato che alcune vicende legate alla gestione delle attività dei Bingo, in generale, appaiono poco chiare e meritano un appropriato approfondimento”.
Il direttivo ha anche approvato un altro ordine del giorno con il quale la Cgil di Catania esprime sostegno al Comitato No Muos di Niscemi e a tutti coloro che sono stati denunciati (tra loro anche alcuni sindacalisti) “colpevoli” di avere sostenuto una battaglia civica e democratica di altissimo spessore.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]