Occupazione, Messina, caso Coop Genesi: dalla Cisal Terziario azioni per salvare l’occupazione

Leggi l'articolo completo

ecco la sequenza di notizie in merito degli ultimi giorni…

(ANSA) – PATTI (MESSINA), 19 AGO – La polizia sta eseguendo a Patti (Me) un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip, su richiesta della locale Procura, nei confronti di sette persone. Sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver promosso e organizzato, in forma associata, un sistema di aggiudicazione di appalti pubblici per l’assegnazione di servizi di assistenza socio-sanitari mediante la turbata libertà degli incanti, la frode, la corruzione, la concussione, la truffa aggravata.C’è anche il sindaco di Patti, Mauro Aquino, tra le persone destinatarie di un avviso di garanzia per associazione a delinquere, abuso d’ufficio, corruzione e turbativa d’asta. Gli altri amministratori indagati sono il presidente del consiglio comunale Giorgio Cangemi, il vice presidente Alessio Papa, l’assessore Nicola Molica, i consiglieri comunali Domenico Pontillo e Nicola Giuttari, l’ex sindaco Giuseppe Venuto, l’ex vice sindaco Francesco Gullo e il sindaco di Librizzi Renato Cilona. Le quattro persone finite agli arresti domiciliari sono Michele Cappadona e Giuseppe Pizzo, rappresentanti di due cooperative sociali; Salvatore Colonna, funzionario del Comune di Patti, e Giuseppe Busacca imprenditore dello stesso settore assistenziale. Divieto di dimora per i funzionari Tindaro Giuttari, Luciana Panasiddi e Carmelo Zeus.

altri approfondimenti
Su:
http://www.messinaora.it/notizia/2015/08/19/appalti-truccati-a-patti-arrestato-il-presidente-della-coop-genesi-busacca-indagati-i-sindaci-di-patti-e-librizzi/63328
 
http://www.agoravox.it/Giuseppe-Busacca-dominus-della.html
 
commento di Paolo Magrì, Cisal Terziario:
“abbiamo appreso la notizia dai media locali, la Coop Genesi gestisce dipendenti in gran parte della Sicilia, abbiamo già chiesto un incontro sindacale alla Cooperativa per capire quale impatto la vicenda giudiziaria avrà sui lavoratori, ci auguriamo che per l’ennesima volta non ne facciano le spese i lavoratori che già alle dipendenze della Genesi vivono da anni tra mille difficoltà a causa dei continui ritardi nelle erogazione degli stipendi.
Aspettiamo di essere convocati dall’amministrazione della Coop Genesi per poter dare rassicurazioni ai lavoratori che stanno vivendo momenti drammatici giustamente preoccupati per il loro futuro, confidiamo nella giustizia affinché faccia il suo corso, e siamo sicuri che gli amministratori giudiziari tenendo terranno conto che ci sono migliaia di oneste famiglie di lavoratori che dipendono dalla Coop.”

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago