Occupazione, vertenza Aligrup, dipendenti della provincia di Siracusa: “vivere” un anno senza soldi


Pubblicato il 28 Settembre 2013

Dai lavoratori poche righe autenticamente drammatiche…“Un anno senza soldi. Il peggio nel peggio!

E’ questo il paradossale primato che deteniamo, ad oggi, i dipendenti Aligrup della provincia di Siracusa.Noi, pur facendo parte dello stesso – ormai – ex gruppo, ci troviamo esser discriminati e fortemente penalizzati rispetto a quelli delle altre province, già parzialmente saldate, per via di un errore che non si è ben capito se esser stato causato da Aligrup o dalla sede Inps competente. Fatto sta che da inizio anno non è stato elargito nessun sussidio di CIG in nostro favore. Ne in deroga, ne straordinaria.E’ ammissibile tutto questo?Nonostante decine di nostre sollecitazioni fatte sia ad Aligrup che all’Inps, abbiamo assistito, inermi, a rimpalli della problematica e ricevuto giustificazioni sommarie (a quanto dicono, il motivo del blocco è dato da un errore sulle richieste autorizzate per Avola e per I Papiri). Non ci è stata data nessun’altra tangibile soluzione della questione.E restiamo, ovviamente, senza soldi da quasi un anno.Fino a che punto dobbiamo spingerci per ottenere questo nostro sacrosanto diritto?Mobilitazione dei lavoratori o sbroglio dei carteggi?

Ecco il dettaglio dei pdv scoperti dalla Cig:Pachino (Cigs) Avola (Cig in deroga dal 22/01 al 17/03/13 e CIGS dal 18/03 a seguire) Siracusa C.so Umberto (Cigs)Siracusa I Papiri (dapprima cigs poi trasformata in Cig in deroga dal 22/01 al 17/03/13 ) Francofonte (Cigs).”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]