Occupazione, vertenza Aligrup: problemi di soldi! Tanto per cambiare


Pubblicato il 09 Aprile 2013

ultim’ora (fonte sindacale)…Presso la sede Aligrup si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali e l’Aligrup allo scopo di presentare il commissario giudiziale di fresca nomina il Prof. Di Cataldo ed avere ragguagli circa il contenuto del concordato preventivo.

Riguardo le trattative il commissario ha informato che ci sono diverse proposte d’acquisto depositate al tribunale tra cui quella della Coop, di cui già la prossima settimana il tribunale potrebbe dare il via libera, per l’acquisizione di sei punti vendita (Le Zagare, Bronte, Modica, Palermo, Zafferana, San Giovanni la Punta via Fisichielli).Brutte notizie per quanto riguarda la liquidazione delle somme dovute ai lavoratori, il commissario ha spiegato che i debiti che sono stati contratti verso i lavoratori prima della richiesta del concordato preventivo, che fu depositata il 13 novembre 2012, non possono essere svincolate prima che lo stesso concordato venga omologato, operazione che potrebbe richiedere anche un anno, a meno che non vengano introitate somme prima dell’omologazione che siano sufficienti a garantire tutti i creditori privilegiati; solo in questo caso il liquidatore potrebbe presentare istanza al tribunale per poter svincolare delle somme in favore dei lavoratori.

A tal proposito il commissario ha fatto presente che entro il mese di aprile dovrebbero essere incassate somme per circa 9,5 milioni di euro provenienti dal saldo delle cessioni già avvenute ai gruppi Arena, Re Leone, Pamara, Ergon.

I tempi di omologa previsti hanno suscitato una certa preoccupazione pertanto la Cisal-Terziario si è prefissata di chiedere un incontro al liquidatore ed al commissario nei primi giorni di maggio per avere contezza delle somme effettivamente introitate e chiedere di formulare istanza di svincolo in favore dei lavoratori.

Resta confermato l’ incontro di giovedì presso l’ufficio del lavoro durante il quale verrà redatto un ulteriore verbale che sia riepilogativo ed esplicativo dei precedenti così come è stato richiesto dal Ministero, ciò dovrebbe garantire l’accettazione della Cassa integrazione straordinaria per i 1256 lavoratori Aligrup.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]