Occupazione, vertenza Aligrup: problemi di soldi! Tanto per cambiare

Leggi l'articolo completo

ultim’ora (fonte sindacale)…Presso la sede Aligrup si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali e l’Aligrup allo scopo di presentare il commissario giudiziale di fresca nomina il Prof. Di Cataldo ed avere ragguagli circa il contenuto del concordato preventivo.

Riguardo le trattative il commissario ha informato che ci sono diverse proposte d’acquisto depositate al tribunale tra cui quella della Coop, di cui già la prossima settimana il tribunale potrebbe dare il via libera, per l’acquisizione di sei punti vendita (Le Zagare, Bronte, Modica, Palermo, Zafferana, San Giovanni la Punta via Fisichielli).Brutte notizie per quanto riguarda la liquidazione delle somme dovute ai lavoratori, il commissario ha spiegato che i debiti che sono stati contratti verso i lavoratori prima della richiesta del concordato preventivo, che fu depositata il 13 novembre 2012, non possono essere svincolate prima che lo stesso concordato venga omologato, operazione che potrebbe richiedere anche un anno, a meno che non vengano introitate somme prima dell’omologazione che siano sufficienti a garantire tutti i creditori privilegiati; solo in questo caso il liquidatore potrebbe presentare istanza al tribunale per poter svincolare delle somme in favore dei lavoratori.

A tal proposito il commissario ha fatto presente che entro il mese di aprile dovrebbero essere incassate somme per circa 9,5 milioni di euro provenienti dal saldo delle cessioni già avvenute ai gruppi Arena, Re Leone, Pamara, Ergon.

I tempi di omologa previsti hanno suscitato una certa preoccupazione pertanto la Cisal-Terziario si è prefissata di chiedere un incontro al liquidatore ed al commissario nei primi giorni di maggio per avere contezza delle somme effettivamente introitate e chiedere di formulare istanza di svincolo in favore dei lavoratori.

Resta confermato l’ incontro di giovedì presso l’ufficio del lavoro durante il quale verrà redatto un ulteriore verbale che sia riepilogativo ed esplicativo dei precedenti così come è stato richiesto dal Ministero, ciò dovrebbe garantire l’accettazione della Cassa integrazione straordinaria per i 1256 lavoratori Aligrup.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago