Occupazione, vertenza Qè, sindacati preoccupati per bando Inps: non menziona la salvaguardia del lavoro in subappalto e l’applicazione della clausola sociale


Pubblicato il 03 Dicembre 2016

dalla Cgil:

Lo spostamento del “tavolo nazionale” della vertenza del call center di Paternò Qé presso la Regione Sicilia per ricercare aziende che intendono partecipare al salvataggio lavorativo e sociale dell’azienda, per i sindacati catanesi è “sicuramente una notizia positiva” ma non basta alla luce del nuovo bando di gara Inps che non menziona la salvaguardia occupazionale dei lavoratori in subappalto e l’applicazione della clausola sociale.

Per Giacomo Rota segretario generale Cgil Catania e Davide Foti segretario generale della Slc Cgil Catania, “la vertenza resta aperta. Il tavolo di confronto alla Regione punta a trovare soluzioni per ridare occupazione ai 600 lavoratori dell’ex call center Qé.

È assurdo che gli imprenditori in questione non abbiano ancora trasferito i libri in Tribunale per avviare il fallimento, così come chiesto con forza anche dal vice ministro Bellanuova nell’ultimo incontro svolto al Ministro per lo Sviluppo economico. Siamo quantomeno perplessi di fronte al fatto  che una gara importante come quella che ci sarà per assegnare la commessa Inps, Inail e Equitalia, non garantisca  i nostri lavoratori che da 10 anni svolgono questo servizio per milioni di cittadini italiani.

Le istituzioni nazionali devono intervenire con la massima urgenza e apporre regole certe di partecipazione e acquisizione partendo dalle ragioni sociali e dalla tutela lavoratori che incredibilmente sono stati licenziati proprio per la mancanza di controllo da parte di questa committente. Facciamo un appello ai nostri parlamentari regionali e nazionali nonché alle istituzioni che ci rappresentano, per intervenire subito. Interpreteremo la loro assenza di intervento come una complicità nei confronti di chi ha voluto questo scempio sociale nei nostri territori. Non vogliamo proclami ma fatti e non molleremo la prese e soprattutto continueremo a tutelare questi lavoratori”.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]