Officina Democratica “La città si confronta. Una festa per cominciare”, domani dalle ore 16


Pubblicato il 25 Ottobre 2024

Palazzo della Cultura – Via Vittorio Emanuele 121, Catania

Il circolo tematico del PD etneo, Officina Democratica, chiama a raccolta militanti e simpatizzanti per una giornata di incontri, dibattiti e musica. L’appuntamento è per sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 16, a Palazzo della Cultura, via Vittorio Emanuele 121, Catania. L’iniziativa metterà al centro della discussione la città di Catania e il futuro del Partito Democratico.

Protagonisti esponenti del PD e di altri partiti politici, consiglieri comunali, associazioni e cittadini. Verrà affrontata la questione del porto, si discuterà di volontariato, associazionismo e sviluppo economico della città di Catania e si relazionerà, dopo poco più di un anno di opposizione a Palazzo degli Elefanti. Nel corso del pomeriggio sarà ricordata la consigliera comunale, Anna Vullo.

L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare, per contribuire con le proprie idee al dibattito, sul futuro di Catania e del Partito Democratico.

A chiusura il concerto degli ARCHINUÉ


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]