Ogni sabato e domenica di ottobre, i volontari dell’associazione “San Marco Onlus Donatori Volontari Sangue”, saranno in piazza Stesicoro a Catania


Pubblicato il 14 Ottobre 2011

donatori_sangue

Parte il mese della sensibilizzazione alla donazione del sangue promosso dall’Associazione “San Marco” Onlus Donatori Volontari Sangue, con la partecipazione del Leo Club di seconda e terza area del Distretto 108YB e del gruppo “Clown senza Frontiere” di Catania.

In questo mese di ottobre, i sabati dalle ore 8.00 alle 19.00 e le domeniche dalle ore 9.00 alle 13.00, i Volontari della “San Marco” saranno in Piazza Stesicoro a disposizione dei cittadini per fornire tutte le informazioni necessarie per diventare donatori di sangue ed emocomponenti.

“Ogni anno organizziamo delle iniziative per sensibilizzare la gente alla donazione” afferma Antonio Mazzone, Presidente dell’Associazione. “È importante che tutti noi cerchiamo di compiere un “piccolo” gesto per poter salvare una vita.

Bisogna anche fare presente che Catania è fra quelle realtà che hanno più bisogno di sangue e dei suoi derivati e questo è anche dovuto alla presenza di diversi centri di eccellenza medico chirurgici quali la Thalassemia, la Chirurgia Oncologica Pediatrica, la Cardiochirurgia, i trapianti di midollo osseo, la Neurochirurgia e altri. Centri che spesso necessitano di diverse sacche di sangue, di piastrine o di plasma. In questi fine settimana di ottobre saremo in piazza proprio per abbattere tutti i tabù che ancora ci sono nel campo della donazione del sangue spiegando ai cittadini, giovani e meno giovani, in che cosa consiste la donazione del sangue, in cosa consiste la piastrinoaferesi o la plasmaferesi, cosa si deve fare per diventare donatore, perché si deve donare, fa bene donare e perché ecc.. Donando si compie un gesto utile per la collettività e si ha il vantaggio di avere un controllo costante del proprio stato di salute grazie alle visite mediche e agli esami di laboratorio effettuati prima e dopo ogni prelievo”.

“Da Gennaio a Settembre la San Marco – continua il Presidente – ha raccolto, presso il Centro Raccolta dell’Ospedale Vittorio Emanuele e quello di Via Ofelia n. 35, circa 5.000 donazioni di sangue e suoi derivati con un record di poco meno di 700 sacche proprio nel mese di settembre. Un risultato importante, frutto dell’impegno e della volontà di quanti, donatori in testa, operatori sanitari e di segreteria, volontari dell’Associazione, ci aiutano giorno per giorno in questa grande missione. Ciò per l’Associazione SAN MARCO è motivo di orgoglio ma è soprattutto un incentivo a fare di più e meglio, perché l’emergenza è sempre in agguato”, perché l’AUTOSUFFICIENZA è ancora lontana e perché, come dice uno dei nostri spot, “L’UNICA FONTE DI SANGUE SEI TU”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]