Sulle strade italiane quotidianamente continuano a verificarsi incidenti mortali o con feriti gravi, sinistri frenquentemente causati dall’alta velocità o dall’uso di sostanze che alterano le capacità cognitive di chi si pone alla guida, come droga e alcool.
Ormai sono anni che si dibatte in merito all’incapacità della normativa vigente di arginare seriamente il fenomeno. E mentre la maggioranza che sostiene Matteo Renzi in parlamento non appare ancora in grado di formulare una proposta concreta, sono i deputati Angelo Attaguile (nella foto in primo piano con Matteo Salvini) e Marco Rondini (Noi con Salvini/Lega) a chiedere l’immediata introduzione del reato di omicidio stradale e l’ergastolo della patente. Una presa di posizione decisa che segue “gli incidenti mortali di Palermo e dell’Aquila, nei quali una giovane mamma e un 14enne sono rimasti vittime di tossicodipendenti al volante”.
“L’escalation di morte violenta inflitta dai criminali della strada continua senza fine -accusano il segretario nazionale di ‘Noi con Salvini’ Angelo Attaguile e il deputato nazionale della Lega Marco Rondini- mentre il Partito democratico, in parlamento, temporeggia colpevolmente sull’omicidio stradale, dopo aver stralciato vergognosamente l’ergastolo della patente. Quanto sangue dovra’ ancora essere versato per svegliare le coscienze della maggioranza?”.
“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…
Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…
Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…
Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato…
COMUNICATO STAMPA DOMANI AL VIA “NOTE IN TEATRO 2025” A Sant’Agata Li Battiati è lo…
S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…