Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”


Pubblicato il 05 Aprile 2025

comunicato stampa Uilm Catania

C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al termine di un’autentica battaglia giudiziaria condotta dagli avvocati Antonio Petino e Pietro Ferlito che hanno difeso le ragioni del lavoratore, è stata riconosciuta l’insussistenza dei fatti e la violazione da parte della società multinazionale di precetti normativi basilari a tutela della privacy dei dipendenti. La società, infatti, ha violato la legge adoperando strumenti di controllo elettronici a distanza dell’attività svolta dai dipendenti, vietati anche perché non preceduti da una preventiva informativa.

 “Siamo felici perché un operaio ha ottenuto giustizia, dopo essere stato estromesso dal posto di lavoro per fatti insussistenti e privato della sua fonte di reddito per oltre un anno”, afferma il segretario generale della Uilm di Catania, Giuseppe Caramanna che esprime anche apprezzamento per “i tempi abbastanza celeri di definizione della controversia”. La Uilm, inoltre, sottolinea “l’acuta analisi del caso da parte del giudice titolare del fascicolo, già noto per l’approfondimento di questioni giuridiche rimesse alla Corte Costituzionale avendo sollevato questioni di legittimità proprio in materia di licenziamenti”. 

“Ora STM faccia un profondo esame al proprio interno e si chieda se davvero si doveva arrivare a tanto, mettendo in mezzo a una strada un padre di famiglia senza prove concrete!”, esclama Caramanna che chiede “ai vertici aziendali una seria riflessione sul modo in cui è stato gestito e su chi ha voluto questo provvedimento, grave e sbagliato”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]