È in corso un’operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania finalizzata alla cattura di 17 persone indagate dalla locale Procura Distrettuale della Repubblica poiché ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di rapina, estorsione, ricettazione e furto di opere antiche.
Le indagini hanno consentito di sgominare un gruppo criminale ad elevata pericolosità sociale, dedito alla commissione di reati contro il patrimonio nelle province di Catania, Enna e Siracusa.
Nel corso delle investigazioni i Carabinieri hanno recuperato, prima che potesse essere venduta al mercato nero delle opere d’arte, una struttura bronzea – denominata la Biga di Morgantina – scoperta alla fine dell’800 proprio nei pressi dell’attuale sito archeologico di Morgantina in provincia di Enna, trafugata dai criminali nel giugno del 2017 dal cimitero monumentale di Catania.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…