“Opposizione stile Pd”, elezione presidenza consiglio comunale: due voti per il candidato del centrodestra, tante ambizioni e un leader “in plancia” per le Europee


Pubblicato il 15 Agosto 2023

Nella migliore tradizione dell’opposizione targata Pd, a Catania il “partito di chi non ha problemi” si conferma stampella del centrodestra.

Cos’ è accaduto davvero per l’elezione del presidente del consiglio comunale e delle due vicepresidenze? Il centrodestra ha votato compatto per Seby Anastasi, seguendo il “tracciato” d’intesa elaborato in primis dal sindaco Trantino: all’esponente del Mpa sono arrivati due voti dall’opposizione. Da dove? Al 99% dal Pd.

Cos’era accaduto nelle settimane antecedenti? Il M5s aveva chiesto interlocuzione al Pd, di cui è alleato, per “sedersi” al “tavolo” e trovare la possibilità di un nome dell’opposizione per una vicepresidenza. Risultato? Il Pd ha fatto “muro”(troppe ambizioni personali dei suoi?), il centrodestra ha preso tutto. E sono scoppiate le polemiche. Film già visto. E dire che anche il sindaco Trantino -almeno così si racconta- aveva “aperto” alla soluzione che vedeva una vicepresidenza all’opposizione: il Pd lo ha “scavalcato” a destra.

Ma non è finita: alla vicepresidenza sono stati eletti Riccardo Pellegrino, per la felicità dell’assessore regionale Marco Falcone (presente in aula, con accanto l’avv. Ruggero Razza, forse in rappresentanza dell’assessore regionale Pagana?) e Salvo Giuffrida, per la felicità dell’assessore Giuseppe Marletta. Ma come mai -almeno così sembra- il sindaco Trantino non era in aula al momento dell’elezione di Pellegrino?

Su Pellegrino , tanto per cambiare, si è aperta la questione politico-giudiziaria: il ragazzo ha un processo per voto di scambio, è tecnicamente un innocente. La Costituzione lo prescrive. Invece, di parlare di lui, perchè non si parla di chi lo ha appoggiato per la vicepresidenza, vero Marco Falcone? Questo centrodestra è sempre così, all’italiana: con i propri indulgente, con altri giustizialista. Sembra il centrosinistra, insomma.

Insomma, il finale è un finale già visto: grazie a questo Pd, questa destra governa in tranquillità. Ma chi dovrebbe disturbare questo “sonno”? Maurizio Caserta, leader Pd del centrosinistra, magari un giorno -chissà- europarlamentare per la felicità dell’ “Attila della politica” Anthony Barbagallo?

Che la legalità sia con voi.

iena marco benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]