“Un’ordinanza coraggiosa e apprezzabile per rendere la città nuovamente vivibile dopo l’ingente caduta di cenere degli ultimi giorni, nonostante esista un problema di capitolato che, purtroppo, non dipende da questa amministrazione”.
Così la consigliera comunale del Mpa, Serena Spoto, commenta l’ordinanza di protezione civile del sindaco di Catania Enrico Trantino con cui si dispone la rimozione della cenere vulcanica entro 20 giorni.
“Auspichiamo e riteniamo – prosegue Serena Spoto – più opportuno affidare questo servizio alla Multiservizi anziché alle ditte che si occupano della gestione dei rifiuti”.
“La Multiservizi, così come avvenuto con il Canal Jet per le caditoie, potrebbe svolgere il servizio non solo nella città, ma anche nell’hinterland catanese. Sarebbe un modo per fornire risorse alla Multiservizi, che, essendo una partecipata, confluirebbero comunque all’interno del bilancio del comune di Catania e garantirebbero una maggiore trasparenza”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…