In aula c’è stata la relazione del dott. Mignemi, che ha ripercorso, in generale, la vicenda di cui si occupano i giudici. Prossima udienza il 14 ottobre con la discussione del Procuratore Generale Chillemi
Fra gli imputati, come abbiamo già scritto, l’ex assessore comunale di Paternò Carmelo Frisenna, condannato, il 22 luglio del 2010, dal Gup Dorotea Catena, con il rito abbreviato, a cinque anni di reclusione, per mafia. Oggi, Frisenna non era presente in aula. Al di là del dato processuale, Frisenna è un uomo che ha pagato, anche con la salute. Lo scriviamo per amore di verità, al di là delle sue responsabilità.
Comunque, in generale, questo è il dato processuale: al di là di questo, c’è anche la vicenda, ancora non conclusa, della richiesta avanzata, in occasione proprio del procedimento “Padrini”, dai carabinieri di scioglimento per mafia del Consiglio comunale di Paternò. Le relative carte sono ben custodite in Prefettura o al competente ministero? Ma che ne sarà? Da tempo, il cronista chiede notizie in merito: nulla di nuovo, da mesi non una risposta definitiva. Attenderemo pazienti: del resto siamo o no nella terra di Pirandello?
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…