di iena politica
“Sono mesi che io e Matteo Salvini, tra ispezioni e visite varie alla struttura, abbiamo tentato invano di richiamare l’attenzione sulla diffusa insicurezza che regna dentro e attorno al Cara di Mineo”. Non va per il sottile l’on. Angelo Attaguile, responsabile nazionale di Noi con Salvini e segretario della Commissione Nazionale Antimafia, commentando quel che va
Secondo l’on. Angelo Attaguile “qualcuno volutamente continua a trascurare che anche in questa circostanza non ci troviamo di fronte a persone che fuggono da una guerra, ma ad alcuni criminali provenienti da paesi come la Costa D’Avorio e il Mali, in cui non c’è alcun conflitto bellico in corso. Sono finti profughi che pensano di campare sulle spalle degli italiani e di poter fare qui da noi quello che vogliono vista la grande “tolleranza” dello Stato italiano nei loro confronti. E possiamo anche comprendere il perché di tanta “tolleranza” nei loro confronti considerato il losco giro d’affari che da tempo è acclarato esserci attorno al traffico di migranti”.
Il deputato della Lega e segretario nazionale di ‘Noi con Salvini’ si sofferma anche sugli ospiti del Cara di Mineo sottolineando come la maggior parte di essi non siano profughi di guerra ma semplicemente dei clandestini che andrebbero immediatamente rispediti al loro paese d’origine: “Lo scorso 11 agosto mi sono recato per l’ennesima volta al Cara di Mineo per monitorare una situazione che sapevo essere potenzialmente rischiosa. Ebbene su 3.168 ospiti del Cara solo tre sono eritrei e zero siriani, mentre il 99,9% proviene da paesi che non sono in guerra: 685 Nigeria, 510 Gambia, 402 Mali, 320 Senegal, 301 Pakistan, 289 Bangladesh, 197 Ghana, 110 Costa D’avorio. Dai due paesi in guerra solo tre eritrei e zero siriani –rincara l’on. Attaguile- e i dirigenti del centro mi hanno spiegato che chi fugge veramente da una guerra va a farsi riconoscere lo status di rifugiato direttamente nel Nord Europa, qui rimane solo chi spera in qualcosa a cui non ha diritto sfruttando ‘ l’elasticità ‘ italiana”.
L’on. Attaguile insiste sulle dimissioni del ministro Alfano. “La Lega e Noi con Salvini hanno più volte chiesto le dimissioni del ministro dell’Interno Angelino Alfano non solo per l’illegalità emersa nella gestione dell’appalto da centomilioni di euro ma anche e soprattutto per l’incapacità di garantire l’ordine pubblico sia sotto l’aspetto dell’incolumità fisica degli italiani, e i fatti di Palagonia purtroppo rappresentano l’ennesima riprova di ciò, che per quanto concerne i rischi di natura sanitaria spesso irresponsabilmente messi in secondo piano”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…