Palazzo degli Elefanti: sindaco Trantino incontra Giancarlo Giannini e il cast del docufilm “Un viaggio per incontrare Mimì


Pubblicato il 30 Ottobre 2023

Il sindaco Enrico Trantino ha ricevuto nel Palazzo degli Elefanti l’attore e regista Giancarlo Giannini, interprete tra i più grandi del cinema italiano e internazionale, accompagnato dal regista catanese Alfredo Lo Piero.
Nel corso dell’incontro è stata condivisa la testimonianza di momenti del percorso cinematografico che ha visto Giannini più volte protagonista a Catania, città che gli è rimasta nel cuore sin da “Mimì metallurgico ferito nell’onore”.  
“Io ho scoperto Catania e la Sicilia – ha evidenziato subito Giannini al sindaco – quando ho fatto Mimì metallurgico. Sono venuto da solo, l’azione si svolgeva a Catania, sono sbarcato a Palermo, mi sono affittato una macchina, ho voluto fare il giro della Sicilia, sono stato un mese e mezzo a girarla da solo, per capire, fare fotografie, curiosare, sentire il dialetto: bellissimo il dialetto catanese, straordinario, molto più bello questo del palermitano… Catania è una città meravigliosa”.
“Catania è una città meravigliosa, con delle potenzialità straordinarie – ha confermato il sindaco – solo che  dobbiamo infondere più orgoglio nei catanesi”.
“E fare conoscere di più la Sicilia agli Italiani” ha aggiunto Giannini. E va in questa direzione l’ultimo lavoro interpretato dal maestro del cinema, e motivo del suo ritorno sotto l’Etna, il docufilm “Un viaggio per incontrare Mimì”, diretto da Alfredo Lo Piero,  lungo il vecchio itinerario alla scoperta della Sicilia e della Sicilianità in preparazione della storica pellicola di Lina Wertmuller, girata cinquant’anni fa. Un lavoro, con riprese appena ultimate a Catania,  per il quale il sindaco Trantino ha ringraziato anche a nome della città l’attore, il regista e tutto il cast tecnico e artistico, presente numeroso in sala Bellini.
Una produzione che “parla siciliano” non solo per le location ma anche per le maestranze e i tanti professionisti dell’Isola protagonisti,  a partire dal grande Tuccio Musumeci (che non ha potuto partecipare all’incontro perché impegnato su un altro set), per arrivare agli studenti della scuola di cinema di Cine Ct creata da Lo Piero.
Il docufilm è ideato, scritto e diretto da Lo Piero, prodotto da A.L. Centro Studi Laboratorio D’arte A.C.. e realizzato con la collaborazione della Catania Film Commission. Tra le figure professionali coinvolte, Pietro Tenoglio (make up artist, da tanti anni truccatore di Giannini), Vittorio Melloni (fonico di presa diretta), Nino Celeste (supervisione alla fotografia), Giuseppe Di Blasi (direttore della fotografia e operatore di macchina), Salvo Legname (compositore della colonna sonora), Mirko Miceli (scenografo), Sebastiana Chiarenza di Lynette Fashion  (per i costumi).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]