Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]
Palazzo della Cultura: presentazione mostra e spettacolo biennale d’arte Bias
Pubblicato il 21 Settembre 2020
Comune di Catania Ufficio Stampa 21.09.2020
Martedì 22 settembre alle 10.30, nel Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele 121, l’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella, e la presidente della Fondazione Donà dalle Rose, Chiara Modìca Donà dalle Rose, presenteranno la mostra “The time of game, the game of time” e lo spettacolo equestre “Il gioco del tempo: in viaggio con Ulisse”, previsti nell’ambito del Catania Summer Fest.
L’esposizione, in programma dal 17 settembre al 18 ottobre al Palazzo della Cultura con opere di affermati artisti, e lo spettacolo di danza, canto e teatro equestre previsto il 3 ottobre al Giardino Bellini, con performer di alto livello, chiuderanno idealmente a Catania i padiglioni nazionali della prima Biennale d’arte contemporanea “Bias”.
I due eventi sono promossi dalla Fondazione Donà dalle Rose con Bias (Biennale internazionale arte contemporanea delle religioni dell’umanità), e Wish (World international sicilian heritage), che per lo spettacolo si avvalgono anche della collaborazione dell’Istituto incremento ippico di Catania.
L’esposizione, in programma dal 17 settembre al 18 ottobre al Palazzo della Cultura con opere di affermati artisti, e lo spettacolo di danza, canto e teatro equestre previsto il 3 ottobre al Giardino Bellini, con performer di alto livello, chiuderanno idealmente a Catania i padiglioni nazionali della prima Biennale d’arte contemporanea “Bias”.
I due eventi sono promossi dalla Fondazione Donà dalle Rose con Bias (Biennale internazionale arte contemporanea delle religioni dell’umanità), e Wish (World international sicilian heritage), che per lo spettacolo si avvalgono anche della collaborazione dell’Istituto incremento ippico di Catania.
Lascia un commento