Palermo. Incontro tra Rosario Martino e il neo assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi


Pubblicato il 21 Ottobre 2015

Rosario Martino, nominato responsabile regionale per le Politiche sociali del movimento ‘Noi con Salvini dal segretario nazionale on. Angelo Attaguile, ha incontrato il neo assessore alla Sanità della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, per affrontare numerose tematiche che stanno a cuore ai disabili e ad alcuni malati affetti da patologie particolari.

Rosario Martino non si è presentato da solo nella sede palermitana dell’assessorato regionale alla Salute ma ha pensato bene, diversi giorni prima dell’incontro, di lanciare un appello sul social network Facebook al fine di coinvolgere anche altri soggetti in difficoltà. E così si sono presentate anche Anna Carta, madre di un ragazzo di 25 anni affetto da grave patologia rara, e Daniela Pizzuto, presidente del comitato “L’Autismo parla”, associazione naturalmente apolitica.

Anna Carta ha esposto la questione della Legge 38 del 2010, normativa che i disabili conoscono bene e che “mai è stata applicata” -hanno sottolineato Martino e Carta- riscontrando massimo interesse da parte dell’assessore Gucciardi che, ovviamente incolpevole per il passato, si è detto disponibile a verificare la situazione e a fornire una risposta in tempi rapidi affinché ne possano beneficiare tutti i malati neurologici degenerativi.

11223952_10206420472408320_4713902142701229611_nPeraltro, l’assessore, mostrando grande disponibilità nel volere fare veramente qualcosa di buono per questa categoria, ha consigliato alla madre il ricovero del figlio Mauro nel centro di eccellenza di Messina, assai apprezzato in fatto di robotica riabilitativa. Su richiesta del dirigente di “Noi con Salvini” Rosario Martino è anche avvenuto uno scambio di numeri di telefono e indirizzi e-mail tra l’assessore Gucciardi e la signora Carta al fine di mantenere un contatto diretto (entrambi nella foto a lato).

Nel corso dell’incontro promosso da Rosario Martino si è anche affrontata la questione autismo ed è emersa la volontà di formare un tavolo tecnico che operi alla luce dei dettami della Legge nazionale sull’autismo ma anche al fine dell’inserimento dell’autismo nei LEA.

L’assessore Gucciardi si è anche impegnato ad accogliere il suggerimento d’inserire nel suddetto tavolo tecnico la neuropsichiatra infantile presso il Centro autismo dell’aiuto materno, nonché Garante dei disabili per la Regione Siciliana, dott.ssa Giovanna Gambino.

Rosario Martino infine ha segnalato all’assessore alla Sanità diverse problematiche che toccano da vicino disabili e malati gravi: gli ausili, la complessa e lunga burocrazia, le lunghe liste d’attesa per le visite mediche anche per i disabili gravi. Rosario Martino ha infine portato la voce dei disabili gravi che vivono in provincia, territori “dove spesso i servizi lasciano a desiderare – ha sottolineato Rosario Martino- o addirittura neppure esistono”. Anche in questo caso l’assessore Gicciardi si è impegnato ad istituire un tavolo tecnico tra i dirigenti delle varie Asp provinciali per quanto di loro competenza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]