Palermo, la Sais autolinee e quello strano ufficio con l’insegna dell’azienda ma con l’impiegato che dice di lavorare per altri


Pubblicato il 08 Giugno 2012

iena bus

Chiacchierano, chiacchierano nel Palazzo, ma alla fine la gente resta con i suoi problemi di sempre. Sempre. Come quello dei trasporti. C’è un’autentica vergogna che dura da decenni: il trasporto da Catania e Palermo e viceversa. Due città fondamentali per la Sicilia, che interessano a milioni di persone, soprattutto per motivi di lavoro. Ebbene, sapete cosa significa per una persona stare a Palermo dopo le ore 20,30? Rimanerci! Già perché treni e pullmann per Catania dopo quell’orario non ce ne sono! Rischierete, allora, se non avete un amico, di rimanere a Palermo, con tutte le noie, per l’alloggio e l’organizzazione della giornata, che ne conseguono. E tutto questo per 250 chilometri di strada! Che poi –lo ribadiamo- collegano le due città più importanti della Sicilia. Non ci sono parole ulteriori.

Bene, ma non è finita: perché il collegamento pullmann è curato dalla “Sais”. Se volete informazioni e vedete l’insegna della ditta di trasporti in questione in una strada vicina alla stazione di Palermo, da dove partono i bus, bene non vi entrate: l’impiegato vi spiegherà subito che lui lavora per un’altra ditta! Peccato: si sono dimenticati di togliere l’insegna! Tragicomico!

E non è finita: perché entrando in stazione cercherete a lungo l’ufficio della “Sais”: farete fatica a vederlo, perché è coperto ben bene, come testimonia la foto da noi scattata (l’ufficio-biglietteria palermitano della Sais autolineee, vi assicuriamo che si trova propria dietro gli stand). Il rischio è che potrete perdere l’appuntamento con il pullmann. E poi: affari vostri! Niente male come “nuovo corso” dei trasporti in terra sicula.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]