Palermo, la Sais autolinee e quello strano ufficio con l’insegna dell’azienda ma con l’impiegato che dice di lavorare per altri

Leggi l'articolo completo

iena bus

Chiacchierano, chiacchierano nel Palazzo, ma alla fine la gente resta con i suoi problemi di sempre. Sempre. Come quello dei trasporti. C’è un’autentica vergogna che dura da decenni: il trasporto da Catania e Palermo e viceversa. Due città fondamentali per la Sicilia, che interessano a milioni di persone, soprattutto per motivi di lavoro. Ebbene, sapete cosa significa per una persona stare a Palermo dopo le ore 20,30? Rimanerci! Già perché treni e pullmann per Catania dopo quell’orario non ce ne sono! Rischierete, allora, se non avete un amico, di rimanere a Palermo, con tutte le noie, per l’alloggio e l’organizzazione della giornata, che ne conseguono. E tutto questo per 250 chilometri di strada! Che poi –lo ribadiamo- collegano le due città più importanti della Sicilia. Non ci sono parole ulteriori.

Bene, ma non è finita: perché il collegamento pullmann è curato dalla “Sais”. Se volete informazioni e vedete l’insegna della ditta di trasporti in questione in una strada vicina alla stazione di Palermo, da dove partono i bus, bene non vi entrate: l’impiegato vi spiegherà subito che lui lavora per un’altra ditta! Peccato: si sono dimenticati di togliere l’insegna! Tragicomico!

E non è finita: perché entrando in stazione cercherete a lungo l’ufficio della “Sais”: farete fatica a vederlo, perché è coperto ben bene, come testimonia la foto da noi scattata (l’ufficio-biglietteria palermitano della Sais autolineee, vi assicuriamo che si trova propria dietro gli stand). Il rischio è che potrete perdere l’appuntamento con il pullmann. E poi: affari vostri! Niente male come “nuovo corso” dei trasporti in terra sicula.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

4 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

4 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

4 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

20 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

20 ore ago