Palermo, polemiche senza fine su Beppe Grillo che ha sostenuto di preferire la mafia ai partiti politici.


Pubblicato il 30 Aprile 2012

di iena antimafia
Beppe Grillo fa ancora parlare di sè scatenando una polemica senza fine. A Palermo, per sostenere il candidato sindaco Riccardo Nuti, infatti, il leader del Movimento 5 Stelle, si è lanciato in una sorta di paragone tra partiti e mafia, sostenendo che quest’ultima sarebbe molto meglio: “La mafia non ha mai strangolato i suoi clienti -ha azzardato l’ex comico che adesso non fa ridere più nessuno- si limita a prendere il pizzo. Ma qua vediamo un’altra mafia che strangola la sua vittima. Vogliamo nomi e cognomi di chi sta portando al macello il Paese. Facciamo un processo con una giuria popolare e poi mandiamoli a fare i lavoratori socialmente utili”.
Una sparata di sicuro impatto mediatico ma che ha giustamente scatenato l’inferno sul popolare artista genovese, in primis da parte dei parenti delle vittime dalla mafia. Ma anche gli stessi partiti attaccati dal Grillo nazionale non hanno perduto occasione per lanciare bordate a quest’ultimo e al suo movimento. Il Partito democratico per esempio, con Nino Stumpo gli ha dato del “ciarlatano” aggiungendo che “C’è in Grillo una povertà culturale che gli italiani non meritano”.

Sulla stessa linea Claudio Fava di Sel, figlio del giornalista Claudio ucciso dalla mafia catanese (e non solo):” parla come un mafioso senza essere nemmeno originale. Gli stessi argomenti prima di lui li hanno gia utilizzati Vito Ciancimino e Tano Badalamenti. E come l’ultimo dei mafiosi non ha nemmeno il coraggio di confrontarsi pubblicamente sulle sue patetiche provocazioni”.

Beppe Grillo, dal canto suo, ha proseguito indifferente, addirittura rincarando la dose scagliandosi prima contro Napolitano: “Noi siamo un movimento eletto dal popolo, lui non è eletto dai cittadini”; e poi contro il presidente della Camera dei deputati Gianfranco Fini: “Mi domandate di morti”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]