Palermo tra i rifiuti: i dipendenti dell’Amia hanno sospeso la raccolta in attesa di garanzie sulle retribuzioni

Leggi l'articolo completo

di iena netturbina

Lo sciopero dei dipendenti dell’Amia, incaricata del servizio di raccolta dei rifiuti, sta mettendo in ginocchio Palermo. Certo, siamo ben lontani dall’emergenza che in più occasioni ha colpito Napoli, ma i palermitanmo inziano a preoccuparsi anche perché con la campagna elettorale ormai entrata nel vivo c’è il rischio che si dovrà attendere la nuova giunta per tentare di risolvere a monte il problema.

Per Palerm, tra scioperi, cortei e mancata raccolta dei rifiuti, si annuncia una settimana più che calda. L’Amia ha sospeso la raccolta dei rifiuti e secondo i dipendenti il motivo sarebbe da attribuire alla mancanza di fondi messi a disposizione dal Comune.

Così l’immondizia si sta accumulando per le vie di Palermo considerato che la raccolta ormai è ferma da venerdi’ notte. Ovunque, dal centro alle perfierie, si sono formati mucchi di immondizia che sommergono i cassonetti strapieni. Amia aveva assicurato che entro il 31 marzo i salari sarebbero stati versati, ma questo non ha convinto i circa 1.800 lavoratori che hanno comunque interrotto il servizio di raccolta.

Al vaglio delle forze dell’ordine anche casi di presunti sabotaggi dei mezzi e picchettaggi agli ingressi degli autoparchi, impedendo l’attivita’ degli autocompattatori. Tra domani e dopodomani il Consiglio comunale potrebbe adottare un provvedimento tampone.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

57 minuti ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

1 ora ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

1 ora ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

17 ore ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

23 ore ago

Il Gran Ballo del Gattopardo 2025: Un Evento Internazionale a Catania

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…

23 ore ago