Palla al centro: ecco il derby di Sicilia


Pubblicato il 28 Aprile 2012

La partita più attesa, fra dati statistici e classifiche opposte

di Iena PallonaraL’apppuntamento è per le 18 di oggi pomeriggio, al “Renzo Barbera”. Arbitra Rocchi di Firenze. Per una partita di calcio. E basta. Non per altro, per “guerre”, “battaglie” o altre amenità. Certo, una gara sentita, ma sempre e comunque sport. Punto. I drammi sono altri, le tragedie pure come quella del 2 febbraio 2007 con la morte dell’ispettore Filippo Raciti. Pagine da non dimenticare, mai.Il derby, già oggi è tempo di derby siciliano: Palermo e Catania di fronte in serie A, con prospettive diverse, vista la classifica. I rosanero devono fare i punti per raggiungere la salvezza matematica, i rossazzurri vogliono battere il loro record storico di punti nella massima serie, che è fermo attualmente a 46. Malgrado l’ultima sconfitta a Trieste col Cagliari, il Catania si presenta al “Barbera” nelle condizioni di poter fare bene e…”scrivere la sua storia”: ha recuperato alcuni giocatori importanti, come Carrizo e Legrottaglie, dopo la squalifica e Almiron e Barrientos già alle prese con “noie” muscolari. Il tecnico rosanero Mutti, reduce dalla pesante sconfitta interna col Parma, ritrova Bertolo, Pisano e Migliaccio ma dovrà fare a meno probabilmente a Balzaretti e Della Rocca.Sul campo, chi avrà la meglio? La serenità del Catania, che può giocare la sua partita senza assilli particolari o la voglia di punti del Palermo, a ridosso della “zona B”? E il Catania del “dopo Lo Monaco” con il nuovo ad Gasparin che prospettive avrà? Al di là di ogni retorica possibile, resta il dato di un periodo “d’oro” per le squadre siciliane, che giocano nella massima serie con risultati dignitosi, dopo i periodi bui del passato. Magari se tutto questo fosse abbinato ad una Sicilia in Serie A anche nella vita di ogni giorno, nella società come nell’economia, sarebbe stato meglio.Comunque, ecco alcuni dati statistici interessanti.Il derby è stato giocato sette volte in serie A al “Barbera”.Ecco il bilancio: tre le vittorie per i rosanero, tre i pareggi, una vittoria per i rossazzurri.Undici sono le reti messe a segno dal Palermo, dieci quelle del Catania.In questa stagione, all’andata, Catania-Palermo finì 2-0 con le reti di Lodi e Maxi Lopez (rigore).I dettagli dei 7 precedenti a Palermo:21 gen 1962 Palermo–Catania 0-014 ott 1962 Palermo–Catania 1-1 (4? Fernando, 43? rig. Prenna)20 set 2006 Palermo-Catania 5-3 (28?Tedesco Giov., 27? Corona, 47? Simplicio, 65? Mascara, 69′ rig. Corini, 74? Amauri, 81? Barzagli, 92? Spinesi)12 apr 2008 Palermo-Catania 1-0 (84? Miccoli)01 mar 2009 Palermo-Catania 0-4 (14? Ledesma, 37? Morimoto, 44? Mascara, 65? Paolucci)22 nov 2009 Palermo-Catania 1-1 (4? Migliaccio, 55? Martinez)14 nov 2010 Palermo-Catania 3-1 (34?, 47? e 85? Pastore, 46? Terlizzi)Insomma, un generale equilibrio, anche se in generale, compresi gli ultimi incontri al “Massimino”, c’è una tendenza di risultati pro Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]