Papera uccisa barbaramente con un petardo ad Adrano


Pubblicato il 31 Dicembre 2021

Una papera è stata uccisa barbaramente e ad un’altra sono state spezzate le ali, all’interno della fontana del parco comunale di Adrano. Il fatto è avvenuto, nel silenzio generale, all’interno del “Giardino della vittoria”. Un episodio gravissimo che ha subito fatto il giro dei social facendo indignare tutti gli amanti degli animali. Un atto vile in spregio al buon senso, ma soprattutto, in violazione alla legge 281 del 1991, che condanna atti di crudeltà contro gli animali. Nonché, in violazione dell’articolo 544 bis del codice penale, che prevede la reclusione da 4 mesi a 2 anni per chi cagioni la morte di un animale per crudeltà o senza necessità. Dalla ricostruzione dei fatti sembrerebbe che alcuni ragazzi abbiano fatto esplodere dei petardi addosso alle papere, ferendone una e cagionando la morte all’altra. Sulla violenta uccisione della papera ad Adrano è intervenuto il Partito Animalista Italiano:

‹‹Condanniamo fermamente questo atto di crudeltà commesso contro degli animali indifesi. – spiega Patrick Battipaglia dirigente regionale del Partito Animalista Italiano – Un fatto grave che ci lascia a dir poco interdetti, soprattutto, a pochi giorni dal lancio della nostra campagna “Basta botti 2021”. Avevamo chiesto ai Prefetti di fare il possibile per invitare i sindaci a vietare i botti nei loro comuni. Ci fa davvero rabbia che due poveri animali siano rimasti vittime proprio dall’esplosione di petardi. Un gioco stupido finito in tragedia. – prosegue Patrick Battipaglia – Stiamo presentando un esposto in Procura contro ignoti. Chiediamo al Sindaco di Adrano di adempiere alle sue funzioni facendo il possibile per individuare i responsabili di questa barbara uccisione. Si deve capire se nella zona vi siano delle telecamere di video sorveglianza che possano permettere l’individuazione degli aguzzini delle povere papere. Noi – conclude il dirigente del Partito Animalista Italiano – non staremo con le mani in mano perseguendo penalmente chi non rispetta la tutela degli animali.››


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]