Partinico: Peppino Impastato crocifisso ancora una volta


Pubblicato il 17 Marzo 2024

di Mimmo Cosentino.

La risposta più sensata, ai giornalisti che hanno chiesto una sua valutazione sulla scelta degli studenti della scuola di Partinico di non intitolare la loro scuola a Peppino Impastato, l’ha data Giovanni: “voglio parlare con questi ragazzi “. Aggiungo io: non tanto con i due rappresentanti degli studenti, peraltro legati familiarmente a esponenti della giunta di centrodestra che amministra Partinico, protagonisti di una consultazione da repubblica delle banane.

Infatti i due giovani autori di questa pratica “bolsonara”, hanno girato le classi inventandosi una consultazione che ha poco a vedere con il rispetto dei principi democratici. Niente voto segreto, niente controparte che illustrasse l’altra tesi, niente seggio verbalizzante. E, per giustificarsi di fronte alla figura di merda regalata alla scuola e al paese, l’ attribuzione a Peppino di essere “figura divisiva”. Comunista, antimafioso non solo a parole, antifascista, disobbediente, antiliberista. Divisivo al massimo: nella famiglia di appartenenza. come nella militanza politica.

Una figura così  è  scomoda al sistema di potere, la sua memoria va rimossa, cancellata, meglio il messaggio pacione di Totò Cuffaro, con il simbolo della nuova Democrazia Cristiana: su quella croce i suoi seguaci hanno provato a silenziare la memoria di Peppino, fino ad ammazzarlo per la seconda volta. E qui si pone il tema attuale quale antimafia vogliamo costruire: perchè Partinico ci dice che non regge la rappresentazione istituzionale, per il semplice motivo che abbiamo bisogno di divisività, non tra giustizialismo e garantismo, ma tra borghesia mafiosa e opposizione sociale antiliberista.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]