Partito Animalista in corsa alle elezioni comunali a Giarre


Pubblicato il 24 Settembre 2021

Il Partito Animalista Italiano con i suoi candidati parteciperà alle elezioni comunali di Giarre. Non è un caso che gli animalisti concorrano a questa tornata elettorale. A Giarre, infatti, negli ultimi anni poco o quasi nulla è stato fatto per la tutela degli animali e soprattutto per l’ambiente. Eppure sono tante le leggi come, ad esempio, la 15 del 2000 o la 10 del 2013 che impongono ai sindaci una attenzione particolare a questi temi.

Il randagismo, ad esempio, è un problema sempre attuale per la città di Giarre che non è mai stato risolto. Nulla è stato fatto inoltre per la tutela e la messa in sicurezza delle oasi feline. Nel programma politico per Giarre del Partito Animalista si parla anche delle aree di sgambamento cani e della loro cura e gestione, ma anche di agevolazioni e benefici per chi adotta un cane dai canili ‹‹Nel nostro programma animalista e ambientalista per Giarre è prevista la figura del “Garante per gli animali”. – spiega Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista – Una figura già esistente in molti comuni che a Giarre purtroppo è ancora sconosciuta. Un plauso particolare al nostro candidato sindaco Elia Torrisi che senza esitare ha subito sposato e condiviso il nostro programma per Giarre.››.

Un programma innovativo, quello proposto dal Partito Animalista a Giarre, che permetterebbe alla città ionica di diventare un modello per altri comuni siciliani. Tra i temi principali proposti dal Partito Animalista a Giarre c’è anche una particolare attenzione all’ambiente: lotta al degrado urbano, realizzazione di un catasto comunale dei parchi e giardini e delle aree a verde, misure anti degrado e rigenerazione urbana. Insomma, qualcuno potrebbe pensare ad un bel libro dei sogni, ma forse è proprio ai visionari e ai sognatori che sono riposte le speranze per una società migliore.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]