Partito Animalista in corsa alle elezioni comunali a Giarre

Leggi l'articolo completo

Il Partito Animalista Italiano con i suoi candidati parteciperà alle elezioni comunali di Giarre. Non è un caso che gli animalisti concorrano a questa tornata elettorale. A Giarre, infatti, negli ultimi anni poco o quasi nulla è stato fatto per la tutela degli animali e soprattutto per l’ambiente. Eppure sono tante le leggi come, ad esempio, la 15 del 2000 o la 10 del 2013 che impongono ai sindaci una attenzione particolare a questi temi.

Il randagismo, ad esempio, è un problema sempre attuale per la città di Giarre che non è mai stato risolto. Nulla è stato fatto inoltre per la tutela e la messa in sicurezza delle oasi feline. Nel programma politico per Giarre del Partito Animalista si parla anche delle aree di sgambamento cani e della loro cura e gestione, ma anche di agevolazioni e benefici per chi adotta un cane dai canili ‹‹Nel nostro programma animalista e ambientalista per Giarre è prevista la figura del “Garante per gli animali”. – spiega Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista – Una figura già esistente in molti comuni che a Giarre purtroppo è ancora sconosciuta. Un plauso particolare al nostro candidato sindaco Elia Torrisi che senza esitare ha subito sposato e condiviso il nostro programma per Giarre.››.

Un programma innovativo, quello proposto dal Partito Animalista a Giarre, che permetterebbe alla città ionica di diventare un modello per altri comuni siciliani. Tra i temi principali proposti dal Partito Animalista a Giarre c’è anche una particolare attenzione all’ambiente: lotta al degrado urbano, realizzazione di un catasto comunale dei parchi e giardini e delle aree a verde, misure anti degrado e rigenerazione urbana. Insomma, qualcuno potrebbe pensare ad un bel libro dei sogni, ma forse è proprio ai visionari e ai sognatori che sono riposte le speranze per una società migliore.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

8 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

8 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

8 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

9 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

9 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

9 ore ago