Partito Animalista Italiano: “Area di sgambamento cani comunale a San Giovanni La Punta”


Pubblicato il 23 Febbraio 2022

A San Giovanni La Punta molti cittadini da tempo lamentano la necessità di avere un’ area di sgambamento cani comunale. A farsi portavoce di questa necessità il Partito Animalista Italiano di San Giovanni La Punta che, qualche giorno fa, ha protocollato al comune oltre un centinaio di firme raccolte attraverso una petizione online. I firmatari chiedono urgentemente al sindaco la realizzazione di un area di sgambamento cani a San Giovanni La Punta. ‹‹Ho firmato per far valere i diritti del mio e altrui cane, affinché venga data l’importanza e il rispetto sociale che meritano in quanto essere viventi, nonché componenti della famiglia››. Ha spiegato Ilaria Paolillo, coordinatrice del circolo comunale di San Giovanni La Punta del Partito Animalista.

‹‹Siamo stanchi dei proclami del primo cittadino. Dalle parole si passi ai fatti. – incalza Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista Italiano – Del resto la realizzazione dell’area di sgambamento cani era anche prevista nel suo stesso programma elettorale, presentato a ridosso dell’ultima tornata elettorale. A San Giovanni La Punta non esistono attualmente spazi pubblici dedicati ai nostri amici a quattro zampe. E’ segno di civiltà – prosegue Patrick Battipaglia – realizzare in ogni città oltre a parchi pubblici e giardini anche aree cani o di sgambamento, dove i cani possano scorrazzare liberamente e socializzare tra di loro. In un momento storico in cui anche la Costituzione prevede la tutela e i diritti degli animali ci sembra assurdo che a San Giovanni La Punta si debbano raccogliere firme per ottenere quello che è un diritto sancito in Costituzione.

Le tante firme raccolte dal Partito Animalista e dal Comitato Civico San Giovanni La Punta Migliore – conclude Patrick Battipaglia – siano da stimolo all’amministrazione comunale affinché si tuteli un sacrosanto diritto. Nella certezza che anche il sindaco sia anch’egli amante degli animali, chiediamo che le aree di sgambamento, previste anche nel suo programma politico, vengano una volta per tutte realizzate››.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]