Comunicati Stampa

Partito Animalista Italiano: salviamo albero monumentale a Trappeto (Ct)

Leggi l'articolo completo

comunicato stampa

Un albero monumentale presente sul sagrato della Chiesa di San Rocco a Trappeto avrebbe i giorni contati. Almeno, da qualche giorno, a San Giovanni La Punta non si parla d’altro. Nella piazza Regina Elena di Trappeto sono in corso i lavori di restyling della stessa piazza e l’albero sembrerebbe essere destinato a scomparire.

Il sindaco Nino Bellia non nega ma, non conferma questa ipotesi di abbattimento. Il destino dell’albero sarebbe legato – come spiega il sindaco – ad una decisione tecnica. Sull’ eventuale ipotesi dell’abbattimento dell’albero è intervenuto il Partito Animalista Italiano che spiega che gli alberi storici monumentali sono tutelati dalla legge e non possono essere abbattuti.

‹‹L’albero storico presente sul sagrato della Chiesa di San Rocco non può essere toccato. – spiega Patrick Battipaglia, Coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano – Si tratta di un albero monumentale e secolare, che custodisce la memoria storica del luogo, pertanto su di esso c’è un vincolo. L’eventuale abbattimento dell’albero violerebbe apertamente la legge n. 10 del 14 gennaio 2013. Gli autori dell’eventuale abbattimento incorerebbero in un reato punito dalla legge. Noi, come Partito Animalista Italiano, – prosegue Patrick Battipaglia – saremo pronti ad alzare le barricate e a denunciare chiunque violi tale legge. Con l’occasione invitiamo il sindaco, se non l’avesse ancora fatto, a mettersi in regola con tale legge. La legge prevede che ogni comune provveda al censimento degli alberi storici monumentali presenti sul territorio. Una delle prerogative del Partito Animalista – conclude Patrick Battipaglia – è anche la tutela e la salvaguardia dell’ambiente››.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago