Pd, “guerra” Catania contro Palermo: ecco cosa è successo davvero alla direzione provinciale del 21 settembre scorso


Pubblicato il 23 Settembre 2012

Retroscena sul caso del momento: Capuana e la riunione di partito di venerdì ….

di iena 007

Ma com’è andata veramente il 21 settembre scorso, alla direzione provinciale del Pd catanese? Al di là delle parole, talora davvero al “limite” dei fan che si sentono della “partita” (un po’ come allo stadio, all’italiana, mettendosi in “curva nord” e “curva sud”), cerchiamo di ricostruire quel “caldo” pomeriggio, nella sede “democratica” di Catania.Facciamo cronaca:

La direzione si apre con la lettura dei nomi in lista Pd. Tra i nomi non figura Capuana. Interviene Francesco Marano (esponente dei Liberal Pd) dicendo che Capuana è tesserato del Partito Democratico e Vice Presidente dei Liberal Pd di Enzo Bianco e pertanto ha tutte le carte in regola per essere candidato.

Dopo Marano, interviene Danilo Festa, del Pd di Motta Sant’Anastasia (è anche consigliere comunale). E cosa dice Festa? Che la scelta delle candidature dovrebbe avvenire sulla scorta del lavoro e della militanza. Ancora: che non sono i consensi che danno un senso al progetto politico ma è il progetto politico che dà un senso ai consensi. Non solo: Festa avverte che se ci sarà Capuana non ci sarà più il circolo di Motta! Che succede? Questa posizione è ripresa e condivisa da più parti compresi i Giovani Democratici con il segretario Damiano Pagliaresi ed alcuni esponenti dei circoli di Mascalucia e San Giovanni La Punta.

Qualcuno chiede come sia possibile che Capuana abbia invaso la città di manifesti senza il consenso del partito e qualcuno chiede se si possano adire vie legali per approprazione di un simbolo che non gli appartiene!

Più cauti si mostrano i deputati: Giuseppe Berretta attacca Bianco, Giovanni Barbagallo chiede più tempo per formare liste forti e Marilena Samperi si nostra preoccupata per il peso della lista che sembra costruita per prendere un solo seggio.

Poi, in “zona Cesarini”, ultimo disperato tentativo per convincere gli “anti-Capuana”: è quello di Paolo Mangione il quale chiede unità e si sofferma sulle capacità aggreganti di Capuana specialmente sui giovani.

Alla fine si vota la lista con la possibilità di aggiungere tre donne per ultimarla. Resta escluso Capuana che a questo punto, tranne “colpi di testa” palermitani, è orfano di lista.Questa la nostra ricostruzione che, nelle grandi linee, è molto verosimile.Alla fine qualcuno ironizza: “Pd Motta 1 Capuana 0”. Chi di Motta ferisce di Motta perisce?

Perché? Retroscena: ci sono comunicazioni ai vertici provinciali e regionali del partito da parte proprio del circolo di Motta che, ben prima della direzione del 21, ha preso fermamente posizione contro la candidatura di Capuana, in particolare per la sua storia politica e i “cambi di casacca” e in generale contro una certa modalità di avvio della relativa campagna elettorale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

E IENESICULE SI ASSOCIA, CON UNA RACCOMANDAZIONE: “NON CAMBIARE PARTITO SUBITO!” Comune di CataniaUfficio Stampa – 13.05.2025 Ars, gli auguri del sindaco e della giunta ad Alessandro Porto Il sindaco Enrico Trantino e la giunta comunale hanno rivolto i loro auguri ad Alessandro Porto, assessore uscente che ha rassegnato le dimissioni per assumere l’incarico di […]

1 min

Autovelox fuorilegge e multe nulle ! Pro Italia e il Movimento Popolare Catanese contro autovelox e T-RED posti in circonvallazione. Illegittimi perché non omologati. Nell’ottobre dello scorso anno l’Amministrazione Trantino delibera l’istituzione e l’attivazione degli impianti “Autovelox 106” lungo tutta la circonvallazione di Catania. Nella stessa nota stampa, riscontabile sul sito del Comune, è affermato […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 12.05.2025 Durante un’assemblea pubblica promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti e dal MEC – Movimento Elettori e Consumatori – è stata presentata una lettera aperta che chiede la creazione immediata di un’Europa federale. La mozione è disponibile per la firma su Change.org: https://chng.it/g2LRgt9tjx. […]

3 min

La squadra rossazzurra, nel concentramento di Salerno, chiude al quarto posto Ha preso il via il campionato di Serie A1 di canoa polo. Nel raggruppamento Sud protagonista lo Jomar Club Catania di coach Salvo Cannavò. A Salerno, il team rossazzurro ha chiuso al quarto posto con 8 punti in 5 gare disputate. Jomar Club Catania scatenato, nel […]