Pd ieri ed oggi: arrivano le parole “dure” di Angelo Mammana


Pubblicato il 19 Marzo 2021

“COMUNICATO STAMPA

In  merito  all’articolo  sulla  Sicilia  del  18  marzo  nella  quale  un  nostro  stimato  esponente  storico  della  sinistra  catanese  Otello  Marilli  si  poneva  degli  interrogativi  sul  futuro  e  sulla  prospettiva  del  partito  catanese, ho  il  dovere  di  partecipare  al  dibattito  e  anch’io  porre  delle  riflessioni.

In  un  recente  passato  avevo  posto  pubblicamente  sui  media  con  forza  la  totale  assenza  di  democrazia  all’interno  del  partito, lo  svuotamento  degli  organismi, la  chiusura  dei  circoli  storici  scomodi, la  epurazione  dei  dirigenti  dissidenti  e  non  allineati, la  prevalenza  delle  correnti  e  dei  notabilati  o  pseudo  tali  nati  solo  per  fare  esclusivamente  gli  interessi  personali  di  alcuni. 

Alla  luce  di  quanto  sopra  mi  chiedo, se  il  gruppo  dirigente  catanese    composto  da  ex  lombardiani, ex forzisti, di rinviati  a  giudizio  per  responsabilita’  del  dissesto  del  comune  di  Catania, quale  credibilita’  avranno  agli  occhi  della  opinione  pubblica?

La  risposta  e’  ……nessuna  credibilita’  politica. Ecco  si  spiega  il  silenzio  assordante  del  partito  sulla  attivita  amministrativa  disarmante  del  centro  destra  in  una  citta’  abbandonata  a  se  stessa  quasi  rassegnata  ad  un  declino  economico  e  sociale.

Cosa  diremo  e  quali  proposte  avanzeremo  ai  catanesi  sulle  attivita  commerciali  agonizzanti, sui  servizi, sul terziario,  sul  turismo, sulla  sicurezza  dei  cittadini,  per  non  parlare  delle  crescenti  attivita’  criminali  composti  soprattutto  da  giovanissimi  che  rendono  i  quartieri  popolari  sempre  piu’ invivibili.  

Non  possono  bastare  le  iniziative  anche  se  lodevoli  di  qualche  giovane, nel  nostro  partito  serve  una  “rivoluzione”  un  ricambio  totale  del  gruppo  dirigente  che  non  ha  nulla  da  dire  se  non  conservare  il  posto.

Se  i  “dinosauri”  non  dovessero  andare  a  casa, se  questo  non  dovesse  accadere  il  declino  del  nostro  partito  e  della  sinistra  catanese  sara’  inevitabile.

Cordiali saluti

Catania, 19/03/2021.  ex Segretario Angelo Mammana.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]