Pedonalizzazione Castello Ursino, Pellegrino: “Amministrazione torni sui suoi passi”


Pubblicato il 26 Luglio 2024

A un mese dall’avvio della pedonalizzazione di Piazza Federico di Svevia, il Vicepresidente Vicario del Consiglio Comunale Riccardo Pellegrino – con una nota inviata al Presidente del Consiglio Comunale Seby Anastasi – esprime i suoi dubbi sulla chiusura al traffico veicolare di piazza Castello Ursino che definisce “sconsiderata” ed “effettuata in totale assenza di un adeguato piano del traffico alternativo per la città”.
La richiesta di Pellegrino al presidente Anastasi di convocare una conferenza dei Capi Gruppo si incanala in un dibattito avviato già prima della pedonalizzazione, con la mozione del 28 marzo “Istituzione nuove aree pedonali urbane e zone a traffico limitato”.
La mozione era stata presentata da tutti i Presidenti delle Commissioni Consiliari (esclusa la Commissione Personale presieduta dalla consigliera pentastellata Gianina Ciancio) e firmata – oltre che da Pellegrino – anche dai consiglieri Parisi, Currò, Campisi, Erika Bonaccorsi, Trovato, Musumeci, Grasso, Vullo, Damien Bonaccorsi e Barbagallo.
Approdata in Consiglio Comunale, la mozione era stata approvata con 28 favorevoli su 28 consiglieri presenti, impegnando di fatto l’amministrazione a stipulare protocolli d’intesa con le associazione dei commercianti e dei cittadini e a predisporre, contestualmente all’istituzione delle aree pedonali e ztl, un piano di viabilità che prevedesse anche il collegamento con mezzi pubblici delle aree sottoposte a chiusura.
“L’istituzione dell’area pedonale è da annullare”, dichiarano i consiglieri di Forza Italia Riccardo Pellegrino e Melania Miraglia. “Nonostante tutti i tentativi messi in atto dall’Amministrazione con attività sociali, culturali e ricreative, si sta mettendo a rischio il posto di lavoro dei tanti lavoratori dipendenti delle attività commerciali che sono destinate al fallimento”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]