PEDONALIZZAZIONI: il centrodestra contro “Enzo” Trantino. Che mette d’accordo -addirittura- persino il centrosinistra. Contro di lui!


Pubblicato il 31 Marzo 2024

di iena AntiPolpette Marco Benanti

Il sindaco di Catania “Enzo” Trantino va avanti con la sua fine strategia che comprende anche la pedonalizzazione di “pezzi” del centro storico. E ottiene un ottimo risultato politico: una mozione “critica” (in sostanza la richiesta di un confronto su tante cose prima delle solite azioni da “uomo solo al comando”) del consiglio comunale, firmata da soltanto 10 presidenti di commissione su 11 e da quasi mezzo consiglio, fra centrodestra e centrosinistra (con la firma anche di esponenti di Fratelli d’Italia, quali Parisi, Campisi e Bonaccorsi). “Enzo” Trantino li sta mettendo tutti o quasi d’accordo, con la sua azione che ricorda tanto, in generale, le “disposizioni” di un suo predecessore che sta mestamente completando la sua parabola di notabile.

Insomma, per “Enzo” Trantino un mezzo “trionfo” politico o quasi.

La settimana finita oggi è stata segnata politicamente dall’ennesimo segnale -chiaro, preciso e concordante- del consiglio comunale, dove da tempo di malumori sono crescenti. Tutto questo, malgrado una città di abitanti, che continuano a fottersene della cose del comune (e presto politicamente -e non solo- rischiano di “pagare il conto” di questo).

La mozione del 28 marzo scorso -che dovrà essere votata presto- è un invito preciso alla concertazione. Ma politicamente parlando è una sconfitta. Che viene dai banchi del centrodestra.

L’amministrazione è chiamata “a porre in essere ogni attività e/o intervento necessario ad individuare e rendere fruibili nuove aree a parcheggio, nonché la predisposizione di un annesso piano di viabilità che preveda il collegamento con mezzi pubblici, contestualmente – non successivamente – alla eventuale istituzione di nuova aree pedonali”.

In subordine, a sospendere ogni deliberazione di giunta emessa in assenza di tale piano. Non solo, ma anche a “stipulare un protocollo d’intesa con le associazioni dei commercianti e dei cittadini avente ad oggetto le modalità di attuazione della scelta di pedonalizzare l’area”.

Insomma, malgrado la “retorica da social” (manca solo l’annuncio della Primavera, ma non disperiamo che possa accadere…), le comparsate negli studi televisivi dell’ex suocero per parlare -praticamente da solo- di una città immaginaria (dove i “problemi” sarebbero le multe, i rifiuti e i cani randagi), vista dalla “bolla del salotto” della borghesia catanese, la politica -incredibilmente- sta facendo venire fuori i limiti di un sindaco che appare già -a meno di un anno dal suo insediamento- inadeguato al ruolo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]