Pensioni e Precariato, Codacons: per i giovani rischio povertà…da anziani!


Pubblicato il 26 Novembre 2013

Il segretario nazionale dell’associazione di tutela dei consumatori Francesco Tanasi: “persino per l’ Ocse il sistema non può reggere. La legge di stabilità deve affrontare il problema ripristinando emendamento in materia previdenziale” Ennesimo grido d’allarme! Eccolo:

“anche secondo l’Ocse in Italia l’adeguatezza dei redditi pensionistici potrà essere un problema per le generazioni future, e i lavoratori con carriere intermittenti, lavori precari e mal retribuiti sono più vulnerabili al rischio di povertà durante la vecchiaia.Per Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS è ormai evidente a tutti, nessuno escluso, che il metodo contributivo italiano, in assenza di una pensione integrativa volontaria non potrà reggere in futuro.Gli italiani si ritroveranno pensioni da fame, ma nessun politico intende disinnescare una bomba destinata ad esplodere tra qualche anno, preferendo occuparsi dell’oggi invece che del domani. D’altronde ci si domanda come si poteva pensare che i lavoratori potessero versare contributi volontari per una pensione integrativa dal momento che da 10 anni a questa parte non ce la fanno nemmeno ad arrivare alla fine del mese. Una presa in giro!Per Tanasi il Governo ha perso l’occasione di questa legge di stabilità per cominciare a rivedere il sistema. E’ il colmo, ad esempio, che sia saltato l’emendamento pensioni. Rendere più eque le pensioni attuali e future, rivalutando almeno quelle fino a 4 volte il trattamento minimo e chiedendo un contributo di solidarietà a chi prende dai 90.000 euro in su, è il presupposto perché il sistema possa reggere dal punto di vista sociale anche nei prossimi anni.E’ ovvio che i pensionati del futuro non potranno avere lo stesso tenore di vita garantito oggi agli attuali pensionati o che hanno durante l’attività lavorativa, ma almeno deve essere assicurato a tutti di poter sopravvivere”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]