Perchè è aumentata la tazzina in aeroporto?


Pubblicato il 25 Febbraio 2012

Intervento di un nostro affezionato lettore, Mario Seminara, che ci scrive….Gent.mo Direttore,è possibile che in un momento di ristrettezze economiche impostoci dal nuovo governo Monti, non passa giorno che, di riffe o di raffe, sotto sotto, ci vengono rifilati aumentuncoli senza battere ciglio.Orbene ieri l’altro mi sono accorto che nei bar dell’aeroporto “Bellini” di Catania la tazzina del caffè è aumentata del 10%. Infatti sono al mese scorso costava 1 euro, ieri ho pagato euro 1,10. Mi chiedo: gli organi preposti al controllo (Fipe, Sac etc.) controllano ? Oppure esiste già l’arbitraria liberalizzazione dei prezzi ? Voglio aggiungere senza nulla sminuire alle bontà gastronomiche dei punti di ristoro del nostro aereoporto che a Roma, comunque capitale,proprio due giorni prima ho pagato il caffè 0,90 centesimi di euro.Per la cronaca ho detto la stessa cosa al loquace barista -piano terra zona arrivi- e la risposta succulenta e folcloristica è stata: “…picchì non su pigghia a Roma…”. Grazie per l’eventuale ospitalità. Cordialmente.Mario Seminara


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]