Piano farmacie, M5s: il Consiglio salta per la quarta volta. Che fine ha fatto la maggioranza bulgara di Trantino?


Pubblicato il 26 Ottobre 2024

Catania, 26 ottobre 2024 – Anche oggi fumata nera in un consiglio comunale convocato appositamente per approvare il nuovo piano delle farmacie.

Ad inizio settimana, infatti, tutti i consiglieri hanno ricevuto una diffida ad adempiere da parte del commissario nominato dalla Regione per l’approvazione di questo importante strumento pianificatorio. Eppure non si è riusciti, in 4 sedute, a raggiungere il numero legale utile all’apertura della seduta.

I comuni, lo ricordiamo, sono obbligati per legge ad aggiornare il piano delle farmacie e Catania è inadempiente da diversi anni.

Per questo la Regione ha nominato un commissario ad acta che in una prima fase era tenuto a dare impulso all’amministrazione per elaborare il piano.

L’assessorato Attività produttive ha quindi predisposto un documento che non ha convinto nemmeno gli stessi proponenti, costretti a presentare diversi emendamenti fino al giorno prima della votazione finale.

Grande assente in questa vicenda l’assessore Gelsomino, che non ha proferito parola né in aula né in commissione, lasciando che la direzione si prendesse tutte le responsabilità del caso.

Ancora una volta la maggioranza “bulgara” del sindaco si è volatilizzata nel nulla e non si è presa nessuna responsabilità, disertando le sedute, contrariamente ai componenti dell’opposizione, sempre presenti in Consiglio.

La domanda sorge spontanea: riuscirà la giunta Trantino a portare avanti una consiliatura con numeri totalmente incontrollabili?

Il sindaco faccia una seria riflessione e batta un colpo, visto che le conseguenze di queste diatribe tutte interne alla maggioranza saranno sempre a carico dei cittadini, come, nel caso in specie, l’indennità che il Comune sarà costretto a sborsare per il commissario straordinario.

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5s.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]