CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 85
Come finirà al Porto di Catania, uno degli snodi fondamentali degli attuali e futuri assetti di Potere sotto l’Etna? Ieri, dai vertici dell’Autorità Portuale è arrivata l’ammissione della bontà delle critiche precise e gravi da parte dell’Anac al progetto di mega-privatizzazione che va avanti da tempo. Ma c’è di più: oggi, scade (l’avviso è del 31 dicembre) il termine per il parere del Comune sul piano regolatore generale del Porto. Se non dovesse arrivare, scatterebbe il meccanismo del “silenzio-assenso”: insomma, si andrebbe avanti, senza alcuna…”osservazione ostativa”. Niente male! Al comune di Catania, come sfortunatamente accade talora in simili circostanze, si sa poco o nulla. Vedremo come andrà a finire.
Ah dimenticavamo: il sindaco si occupa sui sociale delle canzoni di Sanremo, mentre le “persone perbene” sono allietate dall’ordinanza contro gli schiamazzi del loro prefetto di polizia. Auguri.
Niente spazzatura sulla pubblica via di giorno! Verifiche, controlli, rimproveri e altro per chi lascia…
”La commissione si è insediata: avrà tre mesi per stabilire se i clan influenzavano le…
Officina Democratica condanna con forza l’utilizzo della violenza e il ricorso alla giustizia privata, ancora di…
L'amministrazione non era quella "green" ? L'amministrazione Trantino non era quella delle "Ztl" contro i…
“Non si può promuovere un referendum contro il precariato e rivendicare in Sicilia, in tema…
La nota di Vittorio Lo Sauro consigliere comunale di Sant’Agata Li Battiati ed esponente della…