Piano regolatore: ad Aci Castello, la Dc dialoga col Sindaco Scandurra


Pubblicato il 30 Giugno 2024

ACICASTELLO – Il segretario provinciale Avv. Pietro Lipera e il consigliere Santo Grasso della Democrazia Cristiana hanno incontrato il sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra, per discutere e proporre alcune iniziative che si auspica andranno a implementare la nuova agenda amministrativa per il prossimo quinquennio. Si è quindi discusso circa gli interventi da attuare in seno al Piano Regolatore, ormai scaduto, ovvero l’aggiornamento dei vincoli idrogeologici per necessità di nuovi studi geologici, la previsione di un nuovo piano viario che permetta l’uso del territorio in sicurezza, lo sviluppo e il rilancio dello sport in quanto strumento sociale anche per il rilancio degli spazi urbani. Altresì, si è stabilito di attendere la nuova normativa regionale, che riformerà gli enti locali, consentendo la nomina di un nuovo componente della giunta comunale, occasione in cui, si è convenuto, si definirà il ruolo che i rappresentanti della DC, in accordo con la coalizione, rivestiranno in seno agli organi di governo della città di Aci Castello.

Aci Castello, lì 26/6/2024.                                                        


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]