La Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu) interviene sul nuovo Piano Regolatore Portuale, in fase di realizzazione. Giuseppe Rannisi, delegato per Catania, ha inviato a Francesco Di Sarcina dell’Autorità Portuale una serie di “osservazioni e proposte”.
Le richieste della Lipu in merito all’allargamento meridionale è che “non si riduca ulteriormente – scrive Rannisi – il tratto costiero di foce del fiume Acquicella e le dune sopravvissute e un eventuale ampliamento del porto verso sud, se necessario, si sviluppi interamente a mare, prolungando e ampliando verso est il molo sud; tipologia di soluzione che peraltro si sta adottando per le Saline Mulinello di Augusta”.
Sulla parte settentrionale, si chiede che siano “tutelate le lave e l’ecosistema marino presenti nella parte nord evitando di toccare/incidere sulla scogliera di Larmisi, sopravvissuta ai lavori delle ferrovie”.
Si propone di “razionalizzare le attuali aree del Porto di Catania alla luce del trasferimento delle attività commerciali ad Augusta”. E ancora, di adottare il principio di “Consumo di suolo zero”.
Rannisi chiede, inoltre, che “ venga redatta preliminarmente la Valutazione Ambientale Strategica (Vas)” affinché si possano “correttamente individuare i valori del territorio che si intenderebbe trasformare”.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…