Piddì cittì: tutt’altro altro che democristiani; neopagani son loro che plaudono al Museo Egizio


Pubblicato il 25 Febbraio 2016

di marco pitrella 

“Frontiera culturale” l’hanno definita la realizzazione di una sezione del Museo Egizio di Torino i piddini del “centro storico”, che in un comunicato stampa ne hanno fatto il plauso. Le parole d’elogio – e che elogio – dalla segretaria del circolo Adele Palazzo (da First Lady a Cleopatra) sono state proferite. Tutt’altro che eredi DC sono, allora, quelli del piddì; fossero stati davvero (demo)cristiani come li si accusa, lo scudo crociato avrebbero impugnato e di quel che fu il Convento dei Crociferi, futura sede del museo, “una casa di preghiera”(ved. il Vangelo), cattolica & apostolica, avrebbero ri-costituito. Poi, per disegno divino, chiese come centri commerciali (l’Osiride del capitalismo) si sarebbero erte maestose all’ombra del liotro.

Del resto, anche nel rendere via Crociferi “patrimonio dell’umanità” (presenza della CGIL a parte) è stata fatta la volontà del Signore – “nelle strade che gli uomini realizzano vi sono le orme di Dio” (parafrasi di Tommaso D’Aquino) -. Neopagani, quindi, son loro del piddì, politicanti d’una città che “vive” fra i “nuovi idoli” venerati dall’egittologo (non piddino) Orazio Licandro, “sfinge” dell’amministrazione, metà assessore & metà comunista (con portafoglio) dalla cintola in giù. In fondo, un partito neopagano, appunto, come il piddì che ha al vertice della piramide TutanDavide Faraone, dell’arrivo a Catania d’una “filiale egizia” non poteva che gioirne. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]