“Il grave episodio di violenza verificatosi in danno di un turista francese ieri sera nel pieno centro della città impone ancora una volta delle riflessioni su quella che è, purtroppo, una delle note dolenti di Catania: la mancanza di sicurezza. L’aggressione della scorsa notte è, purtroppo, uno dei tanti campanelli di allarme che dovrebbe esortare ad una celere intensificazione degli sforzi per migliorare la sicurezza e prevenire eventi di questo genere. Riteniamo seriamente preoccupante che una città culturalmente viva come la nostra continui ad essere alla ribalta della cronaca con episodi di tal genere, che non solo mettono a rischio la vita delle persone coinvolte, ma anche quella dei residenti, compromettendo l’immagine della città anche a livello internazionale. È ben evidente l’urgenza di affrontare in maniera decisa e definitiva le, più volte recriminate e discusse, problematiche legate alla criminalità urbana e far sì che la nostra città ritorni ad essere un luogo sicuro ed accogliente per tutti coloro che la vivono e la visitano”.
Lo dichiara Pina Alberghina, coordinatore Mpa a Catania.
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…