Pino LIberti, l’ “uomo di Razza”


Pubblicato il 14 Maggio 2020

di iena marco pitrella

Beppe Condorelli, il prof., con il solito pezzo da antologia pubblicato su “Sudpress” (in basso il link), si domandava e domandava del curriculum di Giuseppe Liberti, “Pino”, dopo la nomina di questi, l’ennesima, di commissario ad acta all’Asp di Catania.

Va detto: è “uomo di Razza”. Da quando l’assessore alla sanità, Ruggero, s’è insediato, nel dicembre 2017, Pino Liberti, specie di questi tempi, sembra esser salito alla ribalta.

Ora, che sia infettivologo si sa, caro prof. Condorelli.

Spunta una delibera, oggetto: “rimodulazione incarichi dei dirigenti medici”, correva l’anno 2018, era il mese di febbraio, giorno 23. Pino Liberti è passato da Q.3 a B.2, “gestione delle infezioni da germi MDR e antimicrobal stewardship” dell’ospedale Cannizzaro, si legge.

In merito, c’è da sottolineare come le “progressioni” vadano da Q.3 a Q.2 a Q.1 a B.2 a B.1. E però, a Pino Liberti è andata bene: da Q.3 a B.2., ecco.

Nulla di illecito, per carità.

Del resto, dicevamo, è “uomo di Razza”: è stato l’assessore alla sanità, ad aprile, a nominarlo nella commissione d’inchiesta sull’Asp di Enna.

E, ancora, a Caltagirone, capo del reparto di malattie infettive dato il contagio del personale medico.

Quando uno è “uomo di Razza” è “uomo di Razza”.

Dal 2019, anno del Signore, presiede il consiglio d’amministrazione della Fondazione dell’ordine dei medici di Catania; fra l’altro nel c.d.a. ci sta pure Franco Grasso Leanza, il tesoriere, che è componente dello staff di Liberti nella veste di commissario all’Asp di Catania.

A proposito di ordine dei medici – repetita iuvant -, era candidato nella lista “Ordiniamoci”, assieme a Francesca Catalano che, coordinatrice di “Diventerà Bellissima”, stesso movimento di Razza, proprio dell’ordine è stata vice presidente. In ultimo, fra l’altro assieme alla Catalano, Pino Liberti, un sempiterno, è stato consulente, manco a dirlo, dell’assessore alla sanità: sarà.

http://www.sudpress.it/sanita-catanese-commissariamenti-e-dintorni/.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]