Pioggia di euro alla Provincia di Catania. Che fine hanno fatto i quattrini del LOG – IN -MED?

Leggi l'articolo completo

Mirko Tomasino, Iena VulcanicaNel novembre del 2010 la Provincia regionale di Catania insieme ad altre Province e Comuni dello Stivale fu beneficiaria di un progetto milionario finanziato dal Dipartimento degli Affari Regionali, denominato Logistica Integrata nel Mediterraneo (LOG – IN – MED).Il progetto in questione riguardava la creazione di infrastrutture e reti comunicative che agevolassero il concetto moderno di spostamento e ne esaltassero tutte le forme logistiche per l’intera nazione. Costo complessivo del progetto, ripartito in Comuni e Province del settentrione e del meridione, fu di oltre 4 milioni di euro.Come si evince dal documento, in cima alla classifica delle ripartizioni economiche si colloca la nostra Provincia, con ben 1.112.065,07 di euro di finanziamento. Che fine hanno fatto questi soldi? Da un’attenta analisi al portale della Provincia etnea, possiamo notare che il progetto è stato portato avanti attraverso la creazione di alcune consulenze esterne ma le cifre non sono per nulla comparabili e neanche vicine all’intera somma stanziata dal dipartimento degli Affari Regionali.Calcoliamo circa 17 consulenze esterne, di cui quindici pagate attraverso un budget di diecimila euro a mandato e due – Gabriella Ferrero e Medaglia Carlo Maria – retribuite con una somma pari a quarantamila euro per progetto.Se la matematica non è un’opinione, il costo complessivo delle consulenze utili a mettere in azione il progetto ammonta a centosettantamila euro. Ricordiamo come la somma stanziata superò il milione di euro, e, a tal proposito, ci chiediamo: che fine hanno fatto gli altri fondi del progetto?Nel panorama provinciale, non ci pare siano sorte interessanti infrastrutture degne di nota, ne si evince dai documenti ufficiali inseriti nel portale della Provincia atti che possano testimoniare l’utilizzo dei fondi ministeriali.Ci aspettiamo, e non è la solita supplica alle Istituzioni, una dovuta e adeguata risposta da parte del presidente del Pdl alla Provincia Giuseppe Castiglione e della sua giunta, la quale deve dare conto ai cittadini contribuenti dell’uso di denaro pubblico utilizzato per programmi e progetti ben precisi.A meno che non si tenda a trincerarsi dietro il solito insignificante silenzio che non sarebbe molto “onorevole” per quanti Onorevoli gestiscono, con molta superficialità e leggerezza, l’intero patrimonio pubblico.Documenti allegatiProgetto LOG – IN – MED (pdf)

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

3 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

3 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago