Pippo Zappulla (segreteria regionale Articolo uno) e Paolo Mangano (segreteria provinciale Catania Articolo uno) su condanna sindaco di Catania Pogliese


Pubblicato il 23 Luglio 2020

«Abbiamo pieno rispetto per la magistratura e per lo Stato di diritto, ma non si può condannare una intera città a 18 mesi di precarietà in una fase di emergenza sanitaria, economica e sociale».

A dirlo in una dichiarazione comune sono Pippo Zappulla, segretario regionale di Articolo uno in Sicilia e Paolo Mangano, segretario provinciale di Catania, commentando la condanna del sindaco della città etnea Salvo Pogliese a 4 anni e tre mesi per peculato continuato.

«Ognuno ha il diritto di difendersi in tutte le sedi e giudizi possibili – continuano i due esponenti politici – ma una città piena di problemi economici e nel pieno di tanti drammi sociali non può essere prigioniera di queste necessità».

«Si ridiano – concludono Zappulla e Mangano – un sindaco, una amministrazione e un consiglio comunale nuovo nel pieno esercizio delle loro competenze e facoltà. Catania di tutto ha bisogno, tranne che di un sindaco a sovranità limitata».

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti a Torre Archirafi (frazione di Riposto). Secondo quanto ricostruito dalle volontarie locali, i gatti sarebbero morti dopo indicibili sofferenze a causa di esche avvelenate. Sembrerebbe che tali esche siano state posizionate in diversi punti del territorio. Questo in spregio al […]

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]