Pogliese scivolò, il camerata Basilio Catanoso (Fdi): “condanna incredibile. Legge Severino incostituzionale. Si vada avanti rispettando il mandato popolare”


Pubblicato il 23 Luglio 2020

Basilio Catanoso (Fdi)

A Salvo Pogliese va rinnovata fiducia e stima, a fronte di una  incredibile condanna e di conseguenze legate a una legge incostituzionale come la Severino, palesemente in violazione dell’articolo 27 della Costituzione (riconosce sino al Terzo Grado la presunzione di innocenza).

Le condanne sono, pertanto, tali al terzo grado di giudizio e siamo certi che già in appello verrà riconosciuta la piena estraneità di Pogliese, “reo” di aver anticipato denaro proprio al Gruppo di appartenenza, e averne ripresa una parte, restando comunque creditore di una somma ingente.

Fatti risibili che sono usati ipocritamente dai soliti profittatori politici, fra i quali anche quelli responsabili del dissesto al Comune di Catania, le cui responsabilità nei confronti della nostra Sicilia e della Nazione sono di ben altro spessore, in negativo.

Voglio tranquillizzare chi dirigente del Partito Democratico parla di una Catania che rischia di rimanere “acefala”: a differenza loro, il nostro non è il progetto di un singolo, ma una Amministrazione corale, la cui azione di risanamento proseguirà senza indugio.

Si vada avanti, come prevede la legge, rispettando il mandato popolare, in attesa di rivedere il Sindaco fra pochissimi mesi al proprio posto, quello deciso dai cittadini catanesi.

Catania 23 luglio 2020.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti a Torre Archirafi (frazione di Riposto). Secondo quanto ricostruito dalle volontarie locali, i gatti sarebbero morti dopo indicibili sofferenze a causa di esche avvelenate. Sembrerebbe che tali esche siano state posizionate in diversi punti del territorio. Questo in spregio al […]

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]