Politca, Lega all’Ars: il “grande entusiasmo” del Movimento Giovanile Lega per Salvini Premier


Pubblicato il 08 Gennaio 2020

I due coordinatori regionali della Lega Giovani salutano l’ingresso del Carroccio nel Parlamento più antico d’Europa con gioia, ritenendo che questo possa rappresentare un punto di svolta anche e soprattutto per le giovani generazioni, in vista di una ampia sinergia con tutte le forze politiche che mettano al centro della propria agenda politica la tutela del futuro dei giovani siciliani. 

Il catanese responsabile della giovanile per la Sicilia Orientale, Alessandro Lipera (nella foto), ha infatti espresso «grande entusiasmo nel vedere come la nostra grande comunità cresca giorno dopo giorno, dotandosi oggi anche di una rappresentanza presso la Sala d’Ercole. Le scuole siciliane necessitano non solo di investimenti, ma soprattutto di non essere abbandonate dalla politica, che ha il compito intrinseco di vigilare sull’adeguatezza delle strutture ma anche di riuscire a realizzare realmente, un domani, i sogni dei giovani siciliani. Uno studente nato e rimasto qui deve avere le stesse opportunità lavorative che nel resto d’Italia, ma è compito della politica riuscire a garantire tutto questo».

Dall’altra parte della Trinacria giungono le dichiarazioni di Giuseppe Miccichè, responsabile dei giovani leghisti per la parte occidentale della Sicilia:

«Restare a vivere in Sicilia ormai è diventato un atto di coraggio. Disoccupazione e fuga dei cervelli ogni giorno indeboliscono la nostra terra ed i primi a pagare questa situazione sono i giovani. Non ho alcun dubbio che, anche grazie alla deputazione regionale che in queste ore ha formato il nostro nuovo gruppo parlamentare all’Ars, si rafforzerà quella sinergia tra movimento giovanile e partito che nei territori ormai da più di un anno sta portando esempi di una politica nuova, di servizio e di ascolto nei confronti delle esigenze dei cittadini e soprattutto dei nostri giovani».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata” La richiesta è chiara: un incremento tariffario che tenga conto dell’inflazione e degli attuali costi operativi. La situazione è così grave che, senza adeguamenti, molte strutture potrebbero trovarsi costrette a ridurre l’offerta di servizi o, in casi estremi, a chiudere. “Non chiediamo promesse […]

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]