Politica: a San Giovanni La Punta (Ct) Lega e Fratelli d’Italia scelgono Lorenzo Seminerio


Pubblicato il 20 Agosto 2020

Lega e Fratelli d’Italia hanno scelto Lorenzo Seminerio come candidato sindaco per le amministrative di San Giovanni La Punta. Candidatura condivisa dal segretario della Lega per la Sicilia, Stefano Candiani, dal segretario della Lega per la provincia di Catania, Anastasio Carrà, dal coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Alberto Cardillo, dal coordinatore regionale della Sicilia orientale di Fratelli d’Italia, Salvo Pogliese, dal consigliere comunale di San Giovanni La Punta Nicola Bertolo e da Eugenio Basile. Una candidatura che nasce dal popolo e che mira a dare una svolta al territorio puntese. San Giovanni La Punta, purtroppo, in questi anni ha perso la sua identità cittadina.

“E’ arrivato il momento di parlare di progetti e di idee per rilanciare la città dove sono nato, – ha detto il candidato sindaco Seminerio – e per questo c’è bisogno dell’impegno e della correttezza politica di tutte quelle persone oneste che la amano. Cinque anni fa la mia candidatura in solitaria nella Lega raccolse quasi il 12%, oggi finalmente parliamo di un vero progetto politico al quale vogliamo aggregare Forza Italia, Diventerà Bellissima e altre realtà di centro destra. Non mi interessano i pastrocchi: la politica ha bisogno di riconquistare la fiducia dei cittadini con la serietà”.

“La mia vuole essere una candidatura aggregativa e sono pronto a dialogare con chiunque ma sempre con coerenza politica perché il paese per rialzarsi ha bisogno di scelte chiare precise e concrete soprattutto sulle tematiche riguardanti la sicurezza, la viabilità, la scuola e il commercio. Non siamo e non vogliamo essere la politica degli incarichi e delle promesse: il nostro impegno vuole essere quello di fare. Lavorare concretamente  – ha detto Seminerio – per il nostro territorio nel rispetto della legalità e della trasparenza. Insieme ad una squadra di professionisti e di puntesi stiamo lavorando ad un programma politico che vuole dare un netto cambiamento con il passato”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]